23.05.2003
La birra protegge le arterie?
“La maggior parte della gente associa il bere la birra a sbronze colossali, pance sovrabbondanti, incidenti stradali, ecc. In realtà una moderata assunzione fa bene. La birra contiene antiossidanti che proteggono le membrane cellulari e il DNA dagli insulti dei radicali liberi. Alcuni ricercatori olandesi, in un lavoro pubblicato sul European Journal of Clinical Nutrition, hanno confermato che bere birra moderatamente diminuisce due sostanze che promuovono le malattie cardiovascolari: la proteina C reattiva e il fibrinogeno. Entrambe aumentano nel sangue in tutti i fenomeni infiammatori; il fibrinogeno è molto pericoloso perché stimola la produzione di trombi. Lo studio ha dimostrato che già dopo 3 settimane di assunzione di un drink di birra (assunzione giornaliera non superiore ad una lattina), la proteina C reattiva è diminuita del 33% e il fibrinogeno del 12%. Parallelamente si è avuto un innalzamento del colesterolo HDL (conosciuto usualmente come “buono”) del 12%. Come diceva una famosa pubblicità: meditate gente, meditate…”