
Testosterone e buona memoria
L’utilizzo degli steroidi anabolizzanti nel campo dell’attività sportiva ha creato una tale pubblicità negativa che ha portato ad una riduzione delle ricerche cliniche sui benefici del testosterone, specie per gli uomini che stanno invecchiando. Alcuni ricercatori del National Institute on Aging hanno pubblicato un lavoro sul Journal of Clinical Endocrinological Metabolism dimostrando che livelli più […]
23 Maggio 2007
Leggi di più
Stasera no, ho mal di testa!
Le donne spesso usano la scusa del mal di testa per evitare rapporti sessuali. Oggi, i ricercatori della Wake Forest University School of Medicine hanno confermato quello che la maggior parte degli uomini già sa: il mal di testa non è nient’altro che una scusa! In realtà l’emicrania aumenta il desiderio sessuale. In effetti un […]
23 Maggio 2007
Leggi di più
Combattere il dolore alle articolazioni
Migliaia di sportivi e di artrosici hanno fatto salire alle stelle le vendite di glucosamina e condroitiresolfato, specie sul mercato americano. Queste due sostanze sono prodotte già naturalmente dall’organismo e si sono dimostrate vitali per la salute dei condrociti, cioè le cellule cartilaginee che ricoprono e proteggono le estremità delle ossa. La glucosamina aiuta a […]
23 Maggio 2007
Leggi di più
Stress e peso
Quando si è sottoposti a lunghi periodi di stress inevitabilmente si modifica in modo scorretto l’alimentazione: il più delle volte tutto ciò si traduce in aumento del peso corporeo. Alcuni ricercatori dell’Università di Pittsburg hanno pubblicato una ricerca sul International Journal of Obesity dimostrando in modo drammatico come i genitori di ragazzi malati di tumore […]
23 Maggio 2006
Leggi di più
FIT & FAT: un binomio vincente?
In un importante articolo pubblicato su JAMA alcuni ricercatori della Virginia University hanno esaminato le tabelle peso/altezza delle assicurazioni americane le quali suggeriscono in modo drastico che il rischio di malattia aumenta con l’aumento del peso. I ricercatori hanno scoperto, in realtà, che potrebbe essere più salutare essere leggermente in sovrappeso. Infatti è stato dimostrato […]