Grasso e stupido

Nel film Animal House il personaggio Dean Wormer dice a Kent Flounder Dorfman: “grasso, ubriaco e stupido: non sopravviverai, ragazzo mio”. Quella che sembra una battuta da film sembra avere qualche fondamento scientifico. Sulla prestigiosa rivista Neurology ricercatori francesi hanno scoperto che persone di mezza età, obese, sottoposte a raffinati test psicologici, hanno dimostrato minor […]

23 Maggio 2008
Leggi di più

Medicine per perdere peso

“La più prestigiosa rivista medica, cioè Lancet, ha pubblicato un’importante review sulla grave situazione epidemiologica americana, in cui l’obesità e il sovrappeso sono presenti nei due terzi della popolazione. Vi è stato un aumento esponenziale di farmaci finalizzati a far dimagrire: alcuni di questi, dimostratisi molto efficaci, quali le anfetamine, le fentermine e le fenfluramine, […]

23 Maggio 2008
Leggi di più

Sale arricchito con il potassio per diminuire gli infarti cardiaci

“L’ipertensione aumenta i rischi di infarto cardiaco, insufficienza cardiaca e renale. Sostituire il classico sale da cucina con uno arricchito al potassio può ridurre i rischi coronarici e di stroke. Alcuni ricercatori di Taiwan hanno scoperto che somministrando sale arricchito di potassio a soggetti anziani migliorava la “salute” dei vasi sanguigni e riduceva del 40% […]

23 Maggio 2007
Leggi di più

Tatuaggi ed epatite C

La diffusione sempre maggiore dei tatuaggi, ma specialmente il modo con cui gli stessi vengono eseguiti, ha da tempo messo in allarme la comunità scientifica. Uno studio pubblicato su Dermatology Insights dai ricercatori dell’Università del Texas ha scoperto che le persone tatuate sono sei volte più suscettibili di contrarre il virus dell’epatite C. Nei soggetti […]

23 Maggio 2007
Leggi di più

Testosterone e buona memoria

L’utilizzo degli steroidi anabolizzanti nel campo dell’attività sportiva ha creato una tale pubblicità negativa che ha portato ad una riduzione delle ricerche cliniche sui benefici del testosterone, specie per gli uomini che stanno invecchiando. Alcuni ricercatori del National Institute on Aging hanno pubblicato un lavoro sul Journal of Clinical Endocrinological Metabolism dimostrando che livelli più […]

23 Maggio 2007
Leggi di più

Iscriviti
gratuitamente
alla nostra newsletter!