
La caffeina sviluppa fortemente la forza nella parte alta del corpo
I bodybuilders assumono caffeina per aumentare l’intensità dell’allenamento e i livelli di energia. Uno studio della Florida Atlantic University condotta da Erika Goldstein ha mostrato che un integratore di caffeina (6mgs per Kg di peso corporeo) favoriscono un piccolo incremento sulla resistenza nei massimali della forza durante il Bench Press (ripetizioni al 60% del massimale). […]
23 Maggio 2011
Leggi di più
Integrazione di Creatina – Proteine – Carboidrati
Gli integratori di creatina monoidratata costruiscono la massa e la potenza muscolare nei soggetti che vanno dagli atleti d’elite agli adulti più anziani con problemi di deperimento muscolare. Ma non tutti gli studi sono stati positivi. La situazione dell’allenamento e la genetica potrebbero influenzare l’efficacia dell’integratore perché alcune persone rispondono alla creatina altre invece no. […]
23 Maggio 2010
Leggi di più
Il 6-OXO aumenta il testosterone
La capacità di crescita dei muscoli dipende dai livelli di testosterone nel sangue ed ecco perché i giovani uomini, che hanno livelli più alti di questo ormone, costruiscono meglio i propri muscoli rispetto alle donne o ai più adulti. Durante il suo metabolismo una porzione di testosterone è convertita (aromatizzata) in estrogeni. Se si blocca […]
23 Maggio 2010
Leggi di più
L’integrazione di Alanina nell’allenamento con i pesi
L’alanina è un aminoacido che aiuta a fornire energia durante l’allenamento. È trasformata in zucchero nel sangue nel fegato attraverso un processo chiamato ciclo glucosio-alanina (ciclo di Cahill). Sebbene non sia utilizzata nella sintesi dei tessuti dei muscoli o degli enzimi, essa influenza la capacità di allenamento, in particolare la resistenza durante le performance. Ricercatori […]
23 Maggio 2010
Leggi di più
Potassio e pressione arteriosa
L’ipertensione è spesso chiamata “il killer silenzioso” perché per molto tempo non dà alcun sintomo. I disturbi legati all’ipertensione e i decessi sono diminuiti in modo consistente fin dagli anni ’50 quando si iniziò ad utilizzare in modo massiccio le terapie per regolare la pressione arteriosa. Purtroppo questi farmaci possono causare effetti collaterali, come disfunzioni […]