
Strutture sportive in Italia: investimenti e sfide attuali
Il panorama delle strutture sportive in Italia è al centro di una trasformazione importante, guidata da dinamiche economiche complesse, ma anche da una rinnovata attenzione pubblica e privata per il mondo dell’attività fisica. Il Rapporto Sport 2024 offre una fotografia dettagliata del settore, mettendo in luce i protagonisti, i numeri e le criticità che ne […]
21 Agosto 2025
Leggi di più
Formazione online e presenza: il binomio che costruisce vere competenze
Negli ultimi anni, la formazione online universitaria ha guadagnato un ruolo centrale nel panorama educativo, diventando un alleato prezioso per studenti con esigenze differenti. La possibilità di accedere ai contenuti da remoto, in qualsiasi momento e da qualunque luogo, ha reso lo studio più flessibile e sostenibile, soprattutto per chi deve conciliare l’apprendimento con impegni […]
19 Agosto 2025
Leggi di più
Crediti ECM con l’attività FAD asincrona ISSA Europe per le professioni sanitarie
ISSA Europe conferma il proprio impegno nella formazione scientifica collaborando anche con il mondo sanitario. Offre, infatti, ai professionisti della salute la possibilità di ottenere 30 crediti ECM – Educazione Continua in Medicina grazie a un evento accreditato e riconosciuto da Agenas – Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali. Tali crediti sono validi per […]
18 Luglio 2025
Leggi di più
Riforma dello Sport 2025: perché i Personal Trainer non possono più ignorarla
Il 2025 non ha portato nuovi interventi legislativi sulla Riforma dello Sport. Ma questo non significa che nulla sia cambiato. Anzi. Secondo l’avvocato Giancarlo Esposti, è proprio ora il momento di comprenderne appieno le implicazioni. «La Riforma dello Sport non può diventare, come sembra, lettera morta» afferma Esposti. Eppure, molti Personal Trainer non hanno ancora […]
14 Luglio 2025
Leggi di più
Lavoro personal trainer, ecco come cambia
Il ruolo e il lavoro del Personal Trainer si sta modificando in considerazione del cambiamento che sta avvenendo relativamente alla tipologia della clientela. Il professionista deve sempre più studiare per essere pronto alle nuove richieste a cui sarà chiamato a rispondere. La clientela si presenta più decondizionata che in passato, con un’età media più alta […]