
Esercizio fisico e ormoni: come l’attività regolare stimola il benessere
Il sistema endocrino, attraverso il rilascio di ormoni, regola e controlla numerose funzioni fisiologiche, tra cui la crescita e il metabolismo. Ormoni anabolici come l’ormone della crescita (GH), il fattore di crescita insulino-simile (IGF-1) e il testosterone sono fondamentali per la sintesi proteica e l’adattamento muscolare e, dunque, più in generale, per l’esercizio fisico. Al […]
12 Giugno 2025
Leggi di più
Analisi della composizione corporea perché è importante e il ruolo della BIVA
Il declino della massa e della forza muscolare inizia già intorno ai 40 anni, rendendo fondamentale un monitoraggio precoce per prevenire la sarcopenia e mantenere la funzionalità fisica nel tempo. La Bioimpedenza Vettoriale (BIVA) rappresenta una tecnica non invasiva e precisa per valutare la qualità muscolare. Agisce mediante la verifica dei vettori di resistenza e […]
8 Giugno 2025
Leggi di più
Neuroplasticità cerebrale ed esercizio fisico, 6 obiettivi da perseguire
A partire da oggi periodicamente presenteremo gli abstract di alcuni dei principali interventi cui sarà possibile partecipare durante la Convention ISSA 2025. Si parte con il tema Neurofisiologia tra le più importanti novità di quest’anno. In particolare, con l’approfondimento sullo stretto legame tra neuroplasticità cerebrale e potenza muscolare. Ospite d’eccezione per questa relazione e per […]
28 Maggio 2025
Leggi di più
Convention ISSA Europe 2025: formazione scientifica e protocolli innovativi
Il 21 e 22 giugno 2025 il Palacongressi di Rimini ospiterà la 27ª edizione della Convention ISSA Europe, l’appuntamento di riferimento per chi opera nel mondo del fitness. Anche quest’anno l’evento si distingue per la ricchezza dei contenuti e per un approccio formativo che integra scienza, pratica e innovazione, con un’attenzione crescente ai temi di maggiore […]
27 Maggio 2025
Leggi di più
Allenamento funzionale: cos’è, a cosa serve ed esercizi per una scheda di esempio
L’allenamento funzionale si basa su una serie di esercizi progettati per migliorare la capacità del corpo di affrontare con efficacia i movimenti tipici della vita quotidiana. Non si tratta semplicemente di potenziare singoli muscoli, ma di allenare il corpo a muoversi in modo armonico, efficiente e coordinato. Che cos’è l’allenamento funzionale? A differenza di approcci […]