Ultimi Articoli

23.05.2008
Medicine per perdere peso
"La più prestigiosa rivista medica, cioè Lancet, ha pubblicato un’importante review sulla grave situazione epidemiologica americana, in cui l’obesità e il sovrappeso sono presenti nei due terzi...

23.05.2007
Sale arricchito con il potassio per diminuire gli infarti cardiaci
"L’ipertensione aumenta i rischi di infarto cardiaco, insufficienza cardiaca e renale. Sostituire il classico sale da cucina con uno arricchito al potassio può ridurre i rischi coronarici e di str...

23.05.2007
Tatuaggi ed epatite C
La diffusione sempre maggiore dei tatuaggi, ma specialmente il modo con cui gli stessi vengono eseguiti, ha da tempo messo in allarme la comunità scientifica. Uno studio pubblicato su Dermatology Ins...

23.05.2007
Testosterone e buona memoria
L’utilizzo degli steroidi anabolizzanti nel campo dell’attività sportiva ha creato una tale pubblicità negativa che ha portato ad una riduzione delle ricerche cliniche sui benefici del testoster...

23.05.2007
Stasera no, ho mal di testa!
Le donne spesso usano la scusa del mal di testa per evitare rapporti sessuali. Oggi, i ricercatori della Wake Forest University School of Medicine hanno confermato quello che la maggior parte degli uo...

23.05.2007
Combattere il dolore alle articolazioni
Migliaia di sportivi e di artrosici hanno fatto salire alle stelle le vendite di glucosamina e condroitiresolfato, specie sul mercato americano. Queste due sostanze sono prodotte già naturalmente dal...

23.05.2006
Stress e peso
Quando si è sottoposti a lunghi periodi di stress inevitabilmente si modifica in modo scorretto l’alimentazione: il più delle volte tutto ciò si traduce in aumento del peso corporeo. Alcuni ricer...

23.05.2006
FIT & FAT: un binomio vincente?
In un importante articolo pubblicato su JAMA alcuni ricercatori della Virginia University hanno esaminato le tabelle peso/altezza delle assicurazioni americane le quali suggeriscono in modo drastico c...

23.05.2005
Le “statine” sono inefficaci nella cura dell’osteoporosi
Alcuni anni fa, dati scientifici hanno fatto supporre che le statine, farmaci adoperati ampiamente nel controllo delle ipercolesterolemie, avessero anche una proprietà protettiva contro l’osteoporo...

23.05.2005
L’attività fisica come terapia contro i danni provocati dal fumo
In un lavoro pubblicato sulla prestigiosa rivista Lancet viene ulteriormente confermato come il fumo sia un’importante causa di mortalità globale: i dati dell’OMS per l’anno 2000 attribuiscono ...