
Dimagrire con sicurezza
È stata pubblicata una revew su Lipids dove si riporta la frase che la maggior parte delle persone pensa: “siamo quello che mangiamo”. Jeff Volek della University of Connecticut pensa invece che “siamo quello che il nostro corpo fa con quello che mangiamo”. Volek e i suoi collaboratori hanno scoperto che una dieta a basso […]
23 Maggio 2010
Leggi di più
Le diete a yo-yo favoriscono i calcoli biliari
Ricercatori dell’Università del Kentucky Medical Center hanno scoperto che le persone che seguono le diete yo-yo, vale a dire cali e aumenti di peso alternati, hanno un maggior rischio di formare calcoli nella vescichetta biliare. Questi calcoli in generale sono di colesterolo e dipenderebbero da un incremento dei grassi nel sangue derivanti dalla dismissione degli […]
23 Maggio 2010
Leggi di più
Diete a basso contenuto di carboidrati e cortisolo
Il cortisolo è un ormone dello stress fondamentalmente secreto dalle ghiandole surrenali. Il cortisolo aumenta quando si mangia, si cammina, si fanno attività fisiche in fretta o durante stress mentale, quando è d’aiuto regolare il metabolismo dei grassi, dei carboidrati e delle proteine. Durante i momenti di stress il cortisolo facilita il rilascio di grassi […]
23 Maggio 2010
Leggi di più
Le diete Low-Fat e Low-Carb NON hanno effetti sul pH del sangue
Il cervello usa il glucosio come “carburante”, ma può usare anche i chetoni che sono prodotti dal metabolismo del grasso. Le diete low-carb, cioè a basso contenuto di carboidrati, aumentano l’uso del grasso accelerando la formazione dei chetoni. Livelli “alti” di chetoni nel sangue smorzano l’appetito e causano sensazione di benessere ed euforia: ovviamente andando […]
23 Maggio 2010
Leggi di più
Dolcificanti e sovrappeso
Le bevande senza zucchero sono ormai in commercio da più di cinquant’anni. La prima Coca Cola Diet è stata introdotta nel 1958, seguita poi da una lunga serie di altri prodotti commerciali. Questo tipo di bevande è consigliato ovviamente ai diabetici e alle persone in sovrappeso proprio per la mancanza di calorie, ma gli studiosi, […]