Diete a basso e alto contenuto di carboidrati

Le diete a basso contenuto di carboidrati sono efficaci per la perdita di peso durante i primi sei mesi di dieta, e questo principalmente perché prevengono la sensazione di appetito molto più delle diete a contenuto alto o misto di carboidrati. Arrivati ai 12 mesi però le diete ad alto contenuto, a basso contenuto o […]

23 Maggio 2012
Leggi di più

La pasta e il riso integrali aiutano a ridurre la pressione arteriosa

Le linee guida alimentari del governo americano sin dal lontano 2005 (Dietary Guidelines For Americans) raccomandavano che ogni cittadino mangiasse circa 85 grammi di prodotti integrali al giorno e che i prodotti integrali avrebbero dovuto rappresentare circa il 50% di tutti i prodotti di pasta e riso consumati nella dieta. Un famoso studio condotto su […]

23 Maggio 2012
Leggi di più

Piu’ attivi ma sempre grassi

Più del 66% degli Americani sono soprappeso o obesi. La buona notizia è che sempre più persone si allenano e che il tasso di obesità ha fermato la sua crescita. La cattiva notizia è che il tasso di obesità non stà diminuendo. I centri per il controllo delle malattie e la Prevenzione hanno riportato che […]

23 Maggio 2011
Leggi di più

Il grasso addominale e’ legato all’insorgere dell’alheimer

Il deposito di grasso nella zona addominale è un segno di un sistema metabolico carente. E’ un sintomo importante della Sindrome Metabolica che include: la resistenza all’insulina, una presenza marcata di grassi nel sangue, alta pressione arteriosa e diabete di tipo 2. Ricercatori della Boston Unviersity School of Medicine come parte dello studio “Framingham” (uno […]

23 Maggio 2011
Leggi di più

Ridurre le bevande zuccherate abbassa la pressione

Oggi gli americani consumano 300 calorie in più al giorno rispetto agli anni ’70. La maggior parte di queste deriva da un consumo maggiore di bevande zuccherate. Il consumo esagerato di queste bevande potrebbe causare obesità, resistenza all’insulina e pressione sanguigna alta. Uno studio della Lousiana State University Health Science Centre ha scoperto che le […]

23 Maggio 2011
Leggi di più

Iscriviti
gratuitamente
alla nostra newsletter!

    sfondo newsletter