Dieta e Indice Glicemico

Un importante lavoro pubblicato sulla prestigiosa rivista New England Journal of Medicine ha preso in considerazione l’indice glicemico degli alimenti utilizzati nelle diete per perdere peso. Come si sa, l’indice glicemico è la misurazione di quanto velocemente un alimento aumenti la glicemia nel sangue: le proteine, i carboidrati complessi e i grassi hanno un indice […]

2 Luglio 2013
Leggi di più

Frutta secca, olive e termogenesi

Fino a poco tempo fa i nutrizionisti raccomandavano di ridurre la quantità di grassi per prevenire l’acquisto di peso corporeo nonché le malattie cardiovascolari con rischio di morte prematura, ma non tutti i grassi però sono dannosi per la salute. La dieta mediterranea ha quantità alte di grassi vegetali contenuti in cibi tipo l’olio d’oliva […]

8 Ottobre 2012
Leggi di più

Diete a basso e alto contenuto di carboidrati

Le diete a basso contenuto di carboidrati sono efficaci per la perdita di peso durante i primi sei mesi di dieta, e questo principalmente perché prevengono la sensazione di appetito molto più delle diete a contenuto alto o misto di carboidrati. Arrivati ai 12 mesi però le diete ad alto contenuto, a basso contenuto o […]

23 Maggio 2012
Leggi di più

La pasta e il riso integrali aiutano a ridurre la pressione arteriosa

Le linee guida alimentari del governo americano sin dal lontano 2005 (Dietary Guidelines For Americans) raccomandavano che ogni cittadino mangiasse circa 85 grammi di prodotti integrali al giorno e che i prodotti integrali avrebbero dovuto rappresentare circa il 50% di tutti i prodotti di pasta e riso consumati nella dieta. Un famoso studio condotto su […]

23 Maggio 2012
Leggi di più

Condimenti e aumento del peso corporeo

Il grasso è sempre stata la pecora nera dall’alimentazione fin dagli anni ’70. Molte organizzazioni che si occupano di salute hanno consigliato di “tagliare” i grassi nell’alimentazione, in particolare i grassi saturi contenuti nei prodotti di origine animale. Il Dottor Nita Forouhi e i suoi colleghi dell’Institute of Metabolic Science a Cambridge, in un lavoro […]

23 Maggio 2012
Leggi di più

Iscriviti
gratuitamente
alla nostra newsletter!