
Una modesta quantità di alcool fa bene anche alle donne
Bere un po’ di alcool fa bene? Ormai è accertato che bere una quantità moderata di alcool (non superiore ai 20-25 gr/die), specie se contenuto nel vino rosso, ha un benefico effetto sul sistema cardiovascolare. A parità di fattori di rischio gli astemi hanno una aspettativa di vita minore rispetto ai “giusti” bevitori. Ma è […]
23 Maggio 2004
Leggi di più
Latte fresco a portata di mano con la mini-vacca in giardino
Tra gli animali da giardino ora c’è anche la mini-vacca. Con un vantaggio in più: la possibilità di avere tutte le mattine latte fresco, buono e genuino. È alta 90 centimetri come un cane di grossa taglia e può tranquillamente pascolare nel giardino di casa. La mini-vacca, che viene offerta su diversi siti web a […]
23 Maggio 2004
Leggi di più
Nuove disposizioni a favore dei malati di celiachia
Per venire incontro alle esigenze di informazione degli ammalati di celiachia, il Ministero della Salute ritiene che anche sui salumi e sui prodotti a base di carne possa essere riportata in etichetta l’indicazione “senza glutine”. L’associazione degli industriali delle carni in un quesito inviato al Ministero faceva osservare che l’avvertenza doveva essere considerata superflua quando […]
23 Maggio 2004
Leggi di più
Beviamo di tutto e non lo sappiamo
Ci può capitare di bere in un bicchiere d’acqua, nitrati, piombo, arsenico e cadmio senza che la società imbottigliatrice incorra in alcuna sanzione. E ciò perché la legge impone dei limitiai di sotto dei quali i valori non devono essere rilevati, dichiarati e denunciati, anche se sono rilevabilissimi. Ad esempio: i nitrati per essere rilevati […]
23 Maggio 2004
Leggi di più
Niente fumo? Più ginnastica per evitare di ingrassare
“Chi smette di fumare guadagna sicuramente in salute ma ingrassa mediamente di due chilie mezzo. Per compensare non rimane che una maggiore attività fisica e una piccola dieta appropriata. Il fenomeno è spiegato scientificamente. È stato infatti accertato che la nicotinafrena l’accumulo di grasso corporeo accelerando i processi metabolici attraverso un maggior dispendio di energia […]