23.05.2003

Birra o vino per prevenire gli attacchi cardiaci?

“In medicina si sa da tempo che un modesto consumo giornaliero di alcool (da 30 a 80 grammi) diminuisce il rischio di malattie coronariche e attacchi cardiaci. Non si sa però quale sia il “miglior tipo” di bevanda alcolica. Al centro ricerche sull’invecchiamento in Germania sono stati studiati le percentuali di malattie cardiache, le abitudini al bere e i tipi di bevande preferite da 312 pazienti anziani, giungendo alla conclusione che qualsiasi tipo di bevanda alcolica protegge dai rischi cardiaci; i migliori risultati però si sono riscontrati in coloro che bevevano solamente birra, avendo questi soggetti più alti livelli di HDL (colesterolo buono) e meno fibrinogeno (responsabile della coagulazione) e quindi con sangue più fluido e meno tendente agli emboli. In Francia i ricercatori hanno invece confermato che il vino rosso protegge meglio della birra. Ancora una volta francesi e tedeschi sono in disaccordo tra di loro.”