Spezie e temperatura corporea
23 Maggio 2008

Quello che sembrava una battuta, legata al fatto che mangiare piccante nei ristoranti messicani ci fa lacrimare e sudare sembra non essere frutto dell’immaginazione e delle favole metropolitane. Su Physiology Behavior alcuni ricercatori olandesi hanno scoperto che alcune spezie o erbe non solo danno sapidità a certi cibi senza ovviamente aggiungere calorie, ma possiedono anche la capacità di aumentare la termogenesi e diminuire il senso di fame. Ciò è dovuto all’aumento di secrezione dell’ormone adrenalina: le spezie con i più alti poteri termogenici sono il pepe nero, lo zenzero, il tè nero e il tè verde. Gli studiosi giungono a ipotizzare che, dato che gli obesi rilasciano meno adrenalina in risposta a varie sollecitazioni, dovrebbero includere nella loro dieta questi tipi di spezie per poter ottenere, sempre teoricamente, l’aumento della secrezione di adrenalina e quindi l’aumento del livello metabolico generale.