23.05.2007

Come accelerare il recupero dopo l’allenamento

“I muscoli aumentano dopo l’allenamento ed è importante il tipo di attività che si svolge tra due sessioni dello stesso, sia per favorire la massima crescita muscolare, sia per prepararsi all’allenamento successivo. Infatti, se non avviene un recupero adeguato non è pensabile poter lavorare intensamente durante la seduta successiva. In un articolo pubblicato sul National Strength and Conditioning Association Journal vengono esposte le tecniche più comuni per favorire il recupero e incrementare la massa muscolare. Tra queste, il sonno è la più importante: coloro che praticano il bodybuilding dovrebbero dormire tra le sette e le nove ore per notte; inoltre, nelle attività di recupero passivo vanno inclusi anche ascoltare musica, leggere o meditare. Sono descritte anche alcune attività di recupero attivo, quali stretching leggero, esercizi aerobici e attività generalmente “ludiche”. I ricercatori evidenziano anche l’importanza della dieta: immediatamente dopo la fine dell’allenamento bisognerebbe bere una bibita ad alto contenuto di proteine e carboidrati e molta acqua durante tutto il corso della giornata. Alcuni atleti favoriscono il recupero con docce calde e fredde, borse del ghiaccio e massaggi. Gli autori terminano dicendo che poche sono le prove scientifiche che attestano la validità di tali tecniche (sic!), tuttavia basandosi su casi individuali è possibile dire che funzionano e, in ogni caso, bisogna provarle per individuare quella più adatta al soggetto.”