23.05.2005
Un accordo internazionale per favorire il consumo di caffè
“Il consumo di caffè ora è incoraggiato anche mediante una legge, la 23/2005, che ha ratificato un accordo internazionale sul caffè del 2001. In particolare, in tale accordo si riconosce “”l’esigenza di promuovere, incoraggiare ed aumentare il consumo di caffè””. Da parte sua il governo italiano si è impegnato a riconoscere “”che è estremamente importante realizzare al più presto il massimo sviluppo possibile del consumo del caffè, in particolare tramite l’eliminazione progressiva di ogni ostacolo suscettibile di intralciare tale sviluppo””. L’accordo internazionale e la relativa legge italiana hanno pure stabilito le seguenti definizioni normative: caffè verde: qualsiasi caffè di seme, decorticato prima della torrefazione; caffè torrefatto: il caffè verde torrefatto ad un qualsiasi grado, compreso il caffè macinato; caffè decaffeinato: è il caffè verde, torrefatto oppure solubile dopo estrazione della caffeina; caffè solubile: i solidi disidratati e solubili in acqua, ottenuti a partire dal caffè torrefatto.”