I disturbi visivi facilitano la scoliosi

23 Maggio 2003
smartphone e pc e postura ecco tutte le conseguenze su collo e schiena

Sempre maggiore importanza viene data alla presenza di disturbi visivi come concausa della scoliosi. Uno studio pubblicato su Spine ha coinvolto 75 bambini portatori di handicap visivo importante: 26 di questi presentavano una scoliosi significativa anche se, singolarmente, non con caratteristiche di evolutività. Gli autori francesi confermano quindi che un sistema visivo od oculo-motorio alterato facilita la comparsa di alterazioni morfologiche della colonna, le quali però, in assenza di curvature severe, non necessitano di trattamento dato che derivano da una postura anormale della testa che cerca di ottimizzare la funzione visiva.

Iscriviti
gratuitamente
alla nostra newsletter!

    sfondo newsletter