23.05.2005

Sforzarsi di mangiare bene ma senza esagerare

Non c’è chi non voglia, o non si sforzi di mangiar bene. Ma farlo in modo ossessivo, in modo quasi maniacale, può essere pericoloso: si rischia infatti l’ortoressia, una patologia nervosa che spinge chi ne è affetto a rifiutare cibi che ritiene contaminati o che in qualche modo possono nuocere alla sua salute, a costo di morire di fame. Spesso l’ossessione di mangiare sano spinge alcune persone ad adottare una dieta sempre più rigida fino all’eliminazione di gruppi essenziali di cibi, a discapito di una alimentazione equilibrata. Esponendosi così a malattie quali avitaminosi, aterosclerosi, osteoporosi. I sintomi tipici di questa patologia sono: pianificare meticolosamente ogni menù, spendere più di tre ore per pensare al cibo e a cosa si mangerà nei giorni successivi, evitare di mangiare fuori di casa per paura di essere costretti a ingerire cibi non corretti, sottrarsi al cibo che piace per ripiegare su quello ritenuto giusto, avere il controllo di se stessi solo se ci si nutre nel modo ritenuto adeguato alle proprie convinzioni.