23.05.2004

Per assicurarvi che l’uovo sia fresco guardate se il guscio è vellutato

“Se volete un uovo fresco cominciate ad osservare il guscio e assicuratevi che sia vellutato; se è lucido o levigato vuol dire che è scomparsa la cuticola che lo ricopre e quindi l’uovo è vecchio. Per quanto riguarda il colore rosso dell’uovo esso è ottenuto dando alle galline mangimi a base di mais o aggiungendo agli stessi piccole quantità di paprica. Altri importanti segreti dell’uovo si trovano nell’albume dove esiste una sostanza battericida presente anche nella saliva e nelle lacrime umane che agisce indebolendo le pareti cellulari dei batteri uccidendoli. Inoltre l’albume ha un pH alcalino piuttosto elevato, fino a 9,3, che ostacola la proliferazione microbica, almeno finché l’uovo non invecchia. Il contenuto dell’uovo fresco si può inoltre bere crudo perché al momento della deposizione, al contrario del latte, non ha internamente una carica batterica naturale.”