23.05.2004

Niente fumo? Più ginnastica per evitare di ingrassare

“Chi smette di fumare guadagna sicuramente in salute ma ingrassa mediamente di due chilie mezzo. Per compensare non rimane che una maggiore attività fisica e una piccola dieta appropriata. Il fenomeno è spiegato scientificamente. È stato infatti accertato che la nicotinafrena l’accumulo di grasso corporeo accelerando i processi metabolici attraverso un maggior dispendio di energia termica e un minor assorbimento intestinale del cibo. Tuttavia, perquanto riguarda l’aumento di peso in chi smette di fumare è probabile che vi sia un concorso di più fattori: 1) un maggior consumo di cibo, provocato da un aumento dell’appetito, dallo spontaneo ricorso a numerosi snacks, dalla migliore percezione dei sapori; 2) un miglior assorbimento intestinale del cibo stesso; 3) una ottimizzazione delle calorie ingerite, ossiauna maggiore efficienza delle vie metaboliche che portano alla formazione delle riserve adipose; 4) una minore spesa di energie, non tanto per quanto riguarda il metabolismo di base, quanto per ciò che riguarda la spesa nel corso di qualunque lieve esercizio.”