23.05.2005
Il ferro, a basse dosi, è necessario alle donne in gravidanza
“La somministrazione di ferro in gravidanza era frequente sino a una decina di anni fa; successivamente tale integrazione è stata parzialmente abbandonata, per gli effetti collaterali a livello digestivo dati dal minerale in questione. Uno studio pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition ha evidenziato come nelle donne americane gravide vi sia una maggior incidenza di anemia sideropenica di quanto non si pensasse e che la somministrazione quotidiana di ferro a basse dosi diventi una necessità. È stato stimato che la quantità giornaliera di ferro da far assumere alle donne, onde preservarne la salute e il buono stato di nutrizione, è compreso tra 22 e 26 mg, nella forma classica di solfato ferroso.”