23.05.2007
Diete e rischio diabete
Il Seven Countries Study è una ricerca a lungo termine sulla popolazione che ha analizzato i tassi di malattia in Finlandia, in Grecia, nella ex Jugoslavia, in Giappone, negli U.S.A. E in Italia. Questa ricerca ha testimoniato che in questi paesi i migliori indicatori per l’obesità sono la mancanza di esercizio fisico ed una dieta con poche fibre. Uno studio finlandese pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition ha ottenuto risultati simili e ha esteso tali risultati anche al diabete. È stato ancora una volta dimostrato che uomini e donne che assumono pane nero sono meno esposti a contrarre il diabete rispetto a coloro che assumono il pane bianco. Una dieta ricca di fibre composta da cereali, frutta e verdura mantiene il livello di zucchero stabile nel sangue, interviene nell’assimilazione dei grassi e dà, inoltre, una sensazione di pienezza. Anche chi assumeva grandi quantità di fibre e di cereali presentava un rischio ridotto di diabete.