23.05.2008
Abitudini sbagliate
Anche in Italia aumentano sempre di più coloro che mangiano fuori casa per problemi di lavoro. Uno studio pubblicato sul Western Journal of Nursing Research ha dimostrato che nella popolazione americana esiste una tendenza ormai da tempo immemorabile ad andare a mangiare al ristorante. Ci si ferma a mangiare una ciambella con un caffè, oppure in un fast food nel breve periodo di intervallo del lavoro e anche a cena, per motivi lavorativi, ci si ferma in locali tipo bistrot. Questo tipo di alimentazione conduce a consumare giornalmente sino a 300 calorie più del normale e dai dieci ai sedici grammi in più di grassi rispetto ad una alimentazione tradizionale. Alcuni studiosi incolpano proprio questo tipo di abitudine come causa dell’obesità che sta diventando una vera epidemia negli Stati Uniti.