23.05.2003
Esercizi e vitamina “D” contro l’osteoporosi
“L’importanza dell’osteoporosi e il conseguente rischio di fratture ossee nella donna è uno degli argomenti che maggiormente interessa gli addetti ai lavori. Il dipartimento della nutrizione clinica dell’università della Georgia ha pubblicato sull’International Journal of Sports Nutrition un complesso studio che conferma che un eccesso di sodio e di proteine aumenta la perdita di calcio, mentre i fitoestrogeni contenuti nella soia possono attenuarla attraverso un meccanismo simil-ormonale. L’integrazione con vitamina D e calcio diminuisce l’osteoporosi e riduce le fratture nelle donne in post menopausa. L’attività fisica di tipo aerobico può avere un’incidenza positiva sulla densità ossea quando è condotta ad alta intensità; gli esercizi con i pesi e contro resistenza appaiono essere la migliore risorsa. L’attività fisica, proprio perché aumenta la forza muscolare, riduce con effetto secondario il rischio delle cadute e quindi delle fratture. L’effetto combinato del movimento attivo e della supplementazione con calcio e vitamina D sembra essere attualmente la migliore risorsa per combattere, senza medicine, l’osteoporosi nella donna.”