23.05.2003
Difficile scoprire se il pane è senza additivi
Gli additivi non migliorano la qualità del pane. Vi si ricorre quando la farina è scadente, cioè ricavata da frumento con poco glutine, oppure troppo raffinata, cioè bianca, perché privata quasi del tutto di questo componente che, oltre a essere indispensabile per la panificazione, la rende più nutritiva. Nel pane fatto con farina di tipo “1”, detta anche naturale, non c’è bisogno di additivi perché il contenuto in glutine è sufficiente ad assicurare una certa lievitazione. Ma come si fa a scoprire se nel pane ci sono additivi? Cosa piuttosto difficile. Infatti, in base al decreto legislativo 109/1992 gli additivi dovrebbero essere indicati su un unico cartello, mentre nello stesso scomparto i negozianti tengono diversi tipi di pane. Ma può anche accadere che gli additivi siano nella farina di partenza e in questo caso non devono essere dichiarati.