Gli integratori non fanno miracoli

“Attenti alle promesse miracolistiche degli integratori e dei prodotti per dimagrire o per migliorare le prestazioni sportive. L’avvertimento viene dal Ministro della Salute italiano con una circolare pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale, che avverte che non sempre integratori dietetici e prodotti naturali o salutistici rispondono a criteri razionali e scientificamente corretti. Oltre a suggerire una attenta […]

23 Maggio 2003
Leggi di più

Scoperte sostanze purganti in alcuni integratori

Da una indagine condotta da Michele Carruba, direttore del centro studi e ricerche sull’obesità di Milano presso il polo universitario L. Sacco di Milano, da Lucio Lucchini, direttore del servizio di dietetica e nutrizione clinica dell’ospedale di Bolzano e da Oliviero Sculati, direttore dell’unità di nutrizione della Asl di Brescia, è emerso che alcuni integratori […]

23 Maggio 2003
Leggi di più

Più controlli sugli alimenti che contengono vitamine e sali minerali

L’Unione Europea con la direttiva pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 5 settembre e che dovrà essere recepita entro il 31 luglio 2003, ha disciplinato gli integratori alimentari che contengono vitamine e sali minerali e che sono commercializzati come prodotti alimentari. Innanzitutto l’etichetta dovrà contenere alcune informazioni aggiuntive rispetto a quelle descritte per i normali prodotti […]

23 Maggio 2003
Leggi di più

Leggi uniformi in Europa per prodotti con vitamine e minerali

L’Unione Europea sta cercando di mettere ordine nella vendita degli integratori alimentari nei vari paesi. Attualmente sono considerati, secondo i casi, prodotti farmaceutici, alimenti sottoposti ad autorizzazione o semplice notifica oppure alimenti normali. L’idea in elaborazione tende a uniformare le legislazioni per cui molti prodotti venduti in taluni Stati come medicinali diventeranno disponibili come integratori […]

23 Maggio 2003
Leggi di più

Uno studio promuove l’uso della creatina

Le cassandre della supplementazione hanno condotto una lunga battaglia contro la creatina monoidrato. Gruppi come la National Collegiate Athletic Association e la French Agency of Medical Security for Food hanno messo in guardia dall’uso di creatina, anche se non ci sono studi che ne dimostrino effetti dannosi. Ricercatori della Appalachian State University e dell’Università di […]

23 Maggio 2003
Leggi di più

Iscriviti
gratuitamente
alla nostra newsletter!

    sfondo newsletter