L’integrazione di Alanina nell’allenamento con i pesi

L’alanina è un aminoacido che aiuta a fornire energia durante l’allenamento. È trasformata in zucchero nel sangue nel fegato attraverso un processo chiamato ciclo glucosio-alanina (ciclo di Cahill). Sebbene non sia utilizzata nella sintesi dei tessuti dei muscoli o degli enzimi, essa influenza la capacità di allenamento, in particolare la resistenza durante le performance. Ricercatori […]

23 Maggio 2010
Leggi di più

L’Acetilcisteina e i D.O.M.S.

I dolori a scoppio ritardato possono essere così intensi da interrompere l’allenamento anche per parecchi giorni. Il massaggio, i bagni caldi, il ghiaccio e gli analgesici hanno dimostrato di non funzionare. Uno studio pubblicato sull’International Journal of Sports Nutrition and Exercise Metabolism ha dimostrato che la supplementazione di una sostanza chiamata Nacetilcisteina, utilizzata comunemente come […]

23 Maggio 2009
Leggi di più

Supplementazione di Arginina

L’arginina è un importante aminoacido che interviene nella sintesi delle proteine, di alcuni aminoacidi, del creatinfosfato e del nitrossido (NO). Il nitrossido, che ha un tempo di emivita di circa 20 secondi, ha un’azione importantissima di vasodilatazione a livello muscolarefavorendo una miglior irrorazione e ossigenazione dei tessuti. È diventato molto famoso tra gli atleti e […]

23 Maggio 2009
Leggi di più

Supplementazione di proteine prima e dopo l’allenamento

Negli ultimi quarant’anni l’importanza degli intervalli nutrizionali in rapporto all’attività fisica è stato uno degli argomenti più interessanti che ha coinvolto i ricercatori. Tra il 1960 e il 1970 gli studiosi trovarono che la somministrazione di carboidrati nelle prime ore dopo l’attività fisica accelerava la risintesi di glicogeno nei muscoli e nel fegato. Più recentemente […]

23 Maggio 2009
Leggi di più

Creatina e crescita muscolare

La creatina monoidrato è uno dei più popolari supplementi per l’attività sportiva. Gli studi hanno dimostrato che la creatina stimola la crescita muscolare aumentando la fosfocreatina, promuovendo la resintesi di creatina fosfato durante gli esercizi, ottimizzando i livelli dell’acqua intracellulari, incrementando l’attività delle cellule satelliti che sono responsabili della riparazione e della crescita di nuove […]

23 Maggio 2009
Leggi di più

Iscriviti
gratuitamente
alla nostra newsletter!