Ultimi Articoli

foto

23.05.2008

Col passare dell’età l’allenamento è meno efficace

Uno dei problemi dell’invecchiamento è la sarcopenia, cioè la perdita di massa muscolare, che è un elemento parafisiologico presente nelle decadi di vita avanzate. Però sembra che la qualità de...

foto

23.05.2007

Come accelerare il recupero dopo l’allenamento

"I muscoli aumentano dopo l’allenamento ed è importante il tipo di attività che si svolge tra due sessioni dello stesso, sia per favorire la massima crescita muscolare, sia per prepararsi all’al...

foto

23.05.2007

Effetti sulla salute del sollevamento pesi

Alcune associazioni quali l’American Hearth Association e l’American College of Sports Medicine hanno consigliato per più di quarant’anni di effettuare esercizi aerobici e solo da poco hanno in...

foto

23.05.2007

Quali sono le ripetizioni migliori per la crescita muscolare?

Cinquant’anni fa gli studiosi scoprirono che fare cinque ripetizioni era la cosa migliore per aumentare la forza, venti per aumentare la resistenza muscolare, fra otto e dieci sviluppava entrambe. A...

foto

23.05.2007

Sollevamento pesi e prigione

Su Strength and Conditioning Journal è stato pubblicato uno studio curioso condotto a San José, California. Quando la polizia diede il via a specifici test di fitness confrontando gli stessi tra age...

foto

23.05.2005

Allenamento con i pesi

È opinione comune che l’attività aerobica sia più efficace di quella contro resistenza per perdere peso. È però stato provato dai ricercatori della Wisconsin University che dopo un allenamento ...

foto

23.05.2005

Gambe forti: meglio lo squat della pressa

“If you can’t squat, then you ain’t strong” vale a dire che per i bodybuilder e i power-lifting “niente piegamenti, niente potenza”. Nonostante questo, sono state immesse sul mercato numer...

foto

23.05.2005

L’attività fisica migliora la frequenza cardiaca

Fra i soggetti di sesso maschile lo svolgimento di un’attività fisica moderata e/o vigorosa migliora la frequenza cardiaca, indipendentemente dall’età. Sull’American Journal of Epidemiology è...

foto

23.05.2004

Allenamento con i pesi e dimagrimento

Molti medici affermano che l’allenamento con i pesi non serve a perdere peso perché brucia meno calorie dello jogging, del ciclismo o dello sci di fondo: ciò sarebbe legato ad un minore aumento de...

foto

23.05.2004

Lo stretching dopo il riscaldamento

Anche la famosa Tufts University del Massachussets si è interessata allo stretching: nonostante sia utilizzato dagli atleti e dagli allenatori per prevenire lesioni muscolari e articolari, sono compa...