Eccentrico versus concentrico

Ancora una volta l’ennesima diatriba tra i fautori dell’allenamento con prevalenza eccentrica verso quelli con prevalenza concentrica. Ormai si sa con sicurezza che viene prodotta più forza dai muscoli quando si allungano in modo eccentrico rispetto al concentrico: la maggior parte degli allenamenti con i pesi prevede entrambi i movimenti. Uno studio svedese pubblicato sull’American […]

23 Maggio 2009
Leggi di più

Overtraining, un problema da risolvere

L’overtraining è uno sbilanciamento tra allenamento e tempo di recupero: questa alterazione conduce ad una diminuzione delle prestazioni: numerosi studi hanno cercato di dimostrare che tra le cause più significative vi era un calo del testosterone, della glutamina o l’aumento del cortisolo. Però nessuna di queste cause è stata considerata consistente e affidabile. Alcuni ricercatori […]

23 Maggio 2009
Leggi di più

Pesi e consumo energetico

Alcuni ricercatori della University of New Mexico, in un articolo pubblicato sul Journal of Strength Conditioning Research, hanno ripreso il problema del dispendio calorico durantel’attività fisica. È prassi comune che l’esercizio aerobico sia indicato come quello che consuma maggiori calorie e sia poco enfatizzato l’allenamento con i pesi. Gli studiosi hanno scoperto che i costi, […]

23 Maggio 2009
Leggi di più

Ormone della crescita e allenamento

L’ormone della crescita (GH) promuove la crescita nei bambini e riveste un ruolo di primaria importanza nel metabolismo dei grassi, carboidrati e proteine negli adulti. L’aumento di tale ormone durante l’allenamento è legato sia alla diminuzione del grasso corporeo sia alla sintesi delle proteine che si ha ovviamente dopo l’allenamento stesso e che in termini […]

23 Maggio 2009
Leggi di più

Squat stabile

Negli States l’allenamento su superfici instabili è l’ultima scoperta messa in atto da molti club di fitness, legata al fatto che “l’instabilità” intensifica l’azione dei muscoli della parte inferiore del corpo e obbliga le catene muscolari della colonna a stabilizzare il corpo durante l’intera esecuzione di esercizi, come ad esempio lo squat. Metodica ampiamente conosciuta […]

23 Maggio 2009
Leggi di più

Iscriviti
gratuitamente
alla nostra newsletter!

    sfondo newsletter