
Allenamento ad alta intensità
“Brevi periodi di esercizi ad intensità massima costruiscono velocemente un alto livello di efficienza fisica. Un sorprendente studio condotto da ricercatori canadesi, pubblicato su Applied Physiology Nutrition Metabolism, ha rivelato che sei sessioni di allenamento a intervalli ad alta intensità su cyclette aumenta la capacità ossidativa muscolare di circa il 50%, i depositi di glicogeno […]
23 Maggio 2012
Leggi di più
Creatina e HIIT nell’allenamento ad alta intensità
L’allenamento ad intervalli ad alta intensità (HIIT) causa rapidi cambiamenti nella capacità di durata, nel consumo massimo di ossigeno, nei livelli di glicogeno e nell’attività ossidativa degli enzimi. Integratori di creatina monoidratata aumentano la capacità di esercizio ad alta intensità e favoriscono il recupero da pause ripetute nell’allenamento ad intervalli. Kristina Kendall e colleghi della […]
23 Maggio 2012
Leggi di più
Lo stress muscolare durante allenamenti al 75% dello sforzo
“Molti atleti misurano l’intensità totale e il volume di un allenamento dal totale del peso sollevato (set per ripetizioni per peso), ma alcuni allenatori ribattono che questo metodo non è corretto: eseguire poche serie ma pesanti è profondamente diverso dall’eseguire molte serie e ripetizioni ma usando carichi leggeri. Alcuni studi, pubblicati sul Journal of Strength […]
23 Maggio 2012
Leggi di più
Livelli di ossidazione dei grassi più alti negli adolescenti obesi che fanno esercizio a bassa intensità
Studi controllati di George Brooks della University of California di Berkley, pubblicati sull’European Journal of Applied Physiology, hanno mostrato che il “carburante” usato durante l’allenamento cambia bruscamente da grassi in carboidrati a circa il 65% del massimo sforzo. Uno studio brasiliano sugli adolescenti obesi ha rafforzato queste affermazioni quando vi è consumo di ossigeno massimale. […]
23 Maggio 2012
Leggi di più
Diventare forti con gli squat
I sollevatori di pesi olimpionici vivono e “muoiono” di squat frontale, ma esso è un buon esercizio anche per i bodybuilder in generale. Gli allenatori Mike Waller e Rob Townsend, sul Journal of Strength & Conditioning Research, hanno discusso sui benefici degli squat frontali e su come eseguirli correttamente. Gli squat frontali formano i quadricipiti […]