
Perché ci viene fame
È stato pubblicato sul Journal of Endocrinolgy una puntualizzazione sul complesso meccanismo che regola l’appetito e la sazietà. I due stimoli sono controllati principalmente in un’area del cervello chiamata ipotalamo che raccoglie e invia segnali ai processi chimici che avvengono nelle cellule, in special modo nell’intestino. Questo sistema controlla anche parzialmente l’accumulo dei grassi ed […]
23 Maggio 2005
Leggi di più
Da oltre 10 anni mangiamo OGM nei formaggi
“Forse pochi lo sanno, ma i tanto vituperati e discussi OGM noi li mangiamo da almeno dieci anni nel formaggio. Esattamente dal 1992, quando è stato autorizzato il caglio genetico: un caglio artificiale che costa meno di quello naturale e che è chiamato “”chimosina genetica””. Naturalmente è innocuo come ha assicurato anche il Consiglio Superiore […]
23 Maggio 2005
Leggi di più
Le diete rapide e “miracolose” fanno perdere soldi e salute
“La voglia di perdere peso e a tutti i costi può indurre a errori spesso irreversibili. Il primo è la fretta, che bisogna assolutamente evitare, non solo perché l’organismo si deve abituare alla dieta per non avere frustrazioni psicologiche debilitanti, ma anche per evitare rischi di malattie. Ci sono invece centri dietologici che promettono risultati […]
23 Maggio 2005
Leggi di più
Un accordo internazionale per favorire il consumo di caffè
“Il consumo di caffè ora è incoraggiato anche mediante una legge, la 23/2005, che ha ratificato un accordo internazionale sul caffè del 2001. In particolare, in tale accordo si riconosce “”l’esigenza di promuovere, incoraggiare ed aumentare il consumo di caffè””. Da parte sua il governo italiano si è impegnato a riconoscere “”che è estremamente importante […]
23 Maggio 2005
Leggi di più
Diete a basso contenuto di carboidrati
Le diete a basso contenuto di carboidrati sono state e vengono criticate da molti medici e ricercatori nutrizionisti. Una review pubblicata su Nutritional and Clinical Practice ha dimostrato che la metanalisi condotta su un elevato numero di lavori scientifici non ha confermato che le diete a basso contenuto di carboidrati sono più efficaci di altre. […]