
Il ruolo dei 2 tipi di acqua nel corpo femminile e il significato di TBW
L’acqua è un elemento fondamentale per l’organismo umano. La percentuale di acqua presente nel corpo varia secondo molteplici fattori tra cui il sesso. Per esempio, l’acqua rappresenta circa il 50-60% del peso di una donna, con variazioni che comunque dipendono da età, struttura fisica e grado di idratazione. Ma che cos’è esattamente il TBW? […]
8 Marzo 2025
Leggi di più
Fibre bianche e rosse come allenarle e mantenerle nel tempo
L’avanzare dell’età porta spesso alla riduzione delle fibre muscolari, un fenomeno noto come sarcopenia. Questo fenomeno interessa tutto il muscolo, cioè le fibre muscolari bianche, impiegate in attività di breve durata e alta intensità, quanto quelle rosse, utilizzate in attività di lunga durata e bassa intensità. La perdita di queste fibre incide significativamente sulla nostra […]
6 Marzo 2025
Leggi di più
Personal trainer in USA: ecco cosa fare e le certificazioni necessarie
Diventare un personal trainer negli USA è una carriera promettente e accessibile anche partendo dall’Italia. Con le giuste certificazioni e un impegno costante nello studio e nell’aggiornamento delle competenze, è possibile eccellere in questo settore. Il mercato del fitness è in continua espansione e la richiesta di istruttori qualificati non accenna a diminuire. Cosa serve […]
4 Marzo 2025
Leggi di più
Donne e allenamento con i pesi: benefici e scheda di esercizi per Over 50
Contrariamente ai timori comuni di “ingrossarsi” o acquisire una muscolatura eccessivamente marcata, l’allenamento con i pesi è benefico per le donne di tutte le età, inclusa la fascia over 50. La paura a cui si è accennato è spesso il risultato di miti infondati riguardanti la fisiologia femminile e l’impatto dell’allenamento di resistenza con i […]
2 Marzo 2025
Leggi di più
Acido lattico e lattato: la differenza tra loro e ruolo nel metabolismo
Il lattato, erroneamente confuso con l’acido lattico e comunemente frainteso come semplice sottoprodotto del metabolismo anaerobico, è in realtà una sostanza di fondamentale importanza nel nostro corpo, tanto in condizioni di deficit di ossigeno quanto in presenza di ossigeno. Durante la glicolisi, quando le cellule metabolizzano il glucosio senza ossigeno sufficiente, si forma il lattato. […]