Fumo e ictus

23 Maggio 2004

In un articolo pubblicato su Stroke viene riconfermato che il fumo è uno dei fattori di rischiomaggiormente coinvolti nelle gravi patologie cerebrali che si evidenziano con paralisi degliarti. Il sesso determina però alcune differenze fondamentali nei pazienti che vanno incontroal primo ictus della loro vita. Le donne infatti risultano in media 6 anni più vecchie degliuomini ed hanno un diverso profilo dei fattori di rischio vascolari e una diversa distribuzionedelle tipologie neurologiche. Le donne inoltre vanno incontro ad un periodo di ricovero inospedale più lungo e rimangono disabili in grado maggiore rispetto agli uomini. Il miglioramentodel controllo dell’ipertensione e l’aumento dell’applicazione del trattamento anticoagulante nei pazienti con alterazioni del ritmo cardiaco sarebbero le migliori opzioni disponibili perla prevenzione dell’ictus, soprattutto nelle donne.

Iscriviti
gratuitamente
alla nostra newsletter!

    sfondo newsletter