Il tè verde aumenta il consumo di grassi

Gli estratti di tè verde sono inclusi nelle liste dei prodotti per la perdita di peso e diversi studi hanno mostrato che promuove la perdita di peso. Il tè verde contiene un elemento chimico che si chiama epigallo-catechina gallato (EGCG) che stimola l’azione dell’insulina, migliora la salute dei vasi sanguigni e può ridurre il grasso […]

23 Maggio 2009
Leggi di più

Bere caffe’ previene il danneggiamento del DNA

La maggior parte delle persone pensa che il caffè sia dannoso per la salute e alcuni addirittura lo demonizzano. Queste persone però sbagliano e anzi si può affermare che il caffè, in dosi corrette, sia una bevanda salutare. Da studi recenti è emerso che bere caffè previene la morte prematura per molte cause e riduce […]

23 Maggio 2009
Leggi di più

Attività recettoriale incrementata dalla carnitina

Elemento chimico importante, la l-carnitina si trova nei mitocondri (i centri di energia della cellula), dove aiuta a metabolizzare i grassi. Trasporta gli acidi grassi attraverso le membrane del mitocondrio, dove possono essere impiegati per fornire energia. Aumenta inoltre l’utilizzo del grasso all’interno del fegato. Nonostante molti bodybuilder e molte persone sovrappeso abbiano utilizzato la […]

23 Maggio 2008
Leggi di più

Perché la leucina riduce l’appetito?

Alcune proteine e aminoacidi specifici quali la leucina riducono l’appetito. Gli scienziati della University of Cincinnati hanno scoperto che gli aminoacidi provocano il rilascio dell’mTOR, una proteina che controlla l’appetito ed è sensibile a piccoli cambiamenti dello status energetico. Nel lavoro pubblicato su Science viene descritto il modo in cui questa proteina svolge un ruolo […]

23 Maggio 2008
Leggi di più

Effetto benefico del tè verde

Il tè verde aiuta a perdere peso, riduce il rischio del diabete e delle malattie coronariche e sembra anche proteggere il cuore dopo un attacco cardiaco. Su queste proprietà c’è un acceso dibattito nella comunità scientifica internazionale. Alcune affermazioni sono state confermate da studi rigorosi. Alcuni ricercatori dell’Università del Connecticut hanno pubblicato uno studio sul […]

23 Maggio 2008
Leggi di più

Iscriviti
gratuitamente
alla nostra newsletter!

    sfondo newsletter