Miglior volume con riposi più lunghi tra serie

I sollevatori di pesi si prendono lunghi riposi tra una serie e l’altra quando sollevano pesi notevoli. Il loro obiettivo è sollevare il maggior peso possibile quindi per loro la forza è più importante del volume. I bodybuilder di solito si riposano molto meno perché durante l’allenamento cercano di stimolare gli ormoni anabolici (che agiranno […]

23 Maggio 2011
Leggi di più

EPO per la depressione?

L’eritropoietina (EPO) è una sostanza bandita da tutti gli sport ed è stata al centro di recenti scandali per doping durante il Tour de France e le Olimpiadi. Gli atleti degli sport di resistenza, come per esempio i ciclisti, hanno usato certe sostanze per aumentare il rendimento nell’esercizio e la capacità di trasporto dell’ossigeno. L’EPO […]

23 Maggio 2011
Leggi di più

Respirare durante l’allenamento con i pesi

“La maggior parte degli esperti sconsigliano di usare durante l’allenamento il metodo Valsalva, cioè trattenere il respiro chiudendo la glottide durante lo sforzo, perché aumenta notevolmente e pericolosamente la pressione sanguigna. Gli scienziati hanno rilevato una pressione sistolica fino a 400 mm di Hg in atleti che seguivano questo tipo di respirazione durante gli squat […]

23 Maggio 2011
Leggi di più

L’allenamento estremo: ogni quanto e in che misura?

Sentire i muscoli che bruciano e spingere le ripetizioni al massimo fino a quando i muscoli non rispondono più ha sempre fatto parte dell’allenamento nel bodybuilding. L’allenamento estremo consiste nel fare un esercizio fino a che i muscoli non rispondono più. Jeff Willardson della Eastern Illinois University ha discusso i pro e i contro di […]

23 Maggio 2011
Leggi di più

Come calcolare il volume di un allenamento con i pesi

“Il volume di un allenamento è un importante segnalatore del peso relativo e dello sforzo necessari per un allenamento. Il volume è determinato da fattori come le serie, le ripetizioni, il carico, la distribuzione del peso e la massa muscolare. Il carico del volume (VL), la tecnica più comune per calcolare il volume dell’allenamento, si […]

23 Maggio 2011
Leggi di più

Iscriviti
gratuitamente
alla nostra newsletter!

    sfondo newsletter