Ormone della crescita e allenamento
23 Maggio 2009

L’ormone della crescita (GH) promuove la crescita nei bambini e riveste un ruolo di primaria importanza nel metabolismo dei grassi, carboidrati e proteine negli adulti. L’aumento di tale ormone durante l’allenamento è legato sia alla diminuzione del grasso corporeo sia alla sintesi delle proteine che si ha ovviamente dopo l’allenamento stesso e che in termini tecnici sichiama “risposta all’allenamento”. È in questo periodo infatti che i muscoli crescono e si ha l’aumento della massa. Alcuni ricercatori dell’Università della North Carolina hanno pubblicato sul Journal of Applied Physiology un lavoro che dimostra che l’ormone della crescita aumenta in proporzione alla durata dell’esercizio durante la fase aerobica: più negli uomini che nelle donne. I risultati di questo studio aiutano in parte a spiegare il motivo per cui l’allenamento prolungato (più di 60 minuti) funziona meglio per la perdita di grasso corporeo.