La vitamina C riduce l’indolenzimento muscolare
23 Maggio 2007

L’indolenzimento muscolare ad insorgenza ritardata (Delayed Onset Muscle Soreness) è causato da danni alle fibre muscolari e all’infiammazione secondaria che ne consegue. Alcuni ricercatori ritengono che i danni siano causati dai radicali liberi: essi sono elementi chimici estremamente reattivi prodotti naturalmente dal metabolismo e si crede contribuiscano all’invecchiamento, alla distruzione del DNA, alla soppressione del sistema immunitario e, appunto, ai danni muscolari. La vitamina C è considerata un potente antiossidante che aiuta a neutralizzare i radicali liberi pericolosi. Alcuni ricercatori della University of North Carolina di Greensboro riportano, in uno studio pubblicato sulla rivista International Journal of Sports Nutrition and Exercise Metabolism, che integratori di vitamina C (3 grammi al giorno per due settimane) permettono di diminuire l’indolenzimento muscolare dovuto ad esercizi eccentrici (ad esempio “negative” eseguite durante l’estensione del gomito) e riducono i marcatori di danneggiamento muscolare e l’impatto dei radicali liberi. Non vi sono effetti sulla forza muscolare post-esercizio: la vitamina C fa diminuire il dolore e alcuni danni muscolari associati all’indolenzimento, ma non incide sulle prestazioni.