
La glucosamina consigliata agli atleti con problemi articolari
La glucosamina è una sostanza che interviene nella regolazione della produzione del collagene a livello delle articolazioni: Michael Colgan ne tratta ampiamente nel capitolo 45 di Sports Nutrition Guide e consiglia, agli atleti con problemi articolari, l’assunzione quotidiana per periodi brevi di 3 grammi di glucosamina solfato al giorno. Uno studio pubblicato su Archives of […]
23 Maggio 2005
Leggi di più
Scoperta la molecola che può ridurre gli stimoli dell’appetito
Nella lunga ricerca delle cause che favoriscono l’obesità, da qualche anno si sta studiando una molecola individuata con la sigla YY3-36 che risulta essere particolarmente bassa nei soggetti obesi. Gli studi molecolari hanno dimostrato che tale sostanza è inversamente proporzionale all’indice di massa corporea. La somministrazione nell’uomo dell’YY3-36 diminuisce l’introito calorico durante un pranzo tipo: […]
23 Maggio 2005
Leggi di più
Pubblicità ingannevole: sanzionata la FIPCF
Su segnalazione della Federazione Italiana Aerobica e Fitness, l’Autorità Garante della concorrenza e del mercato ha deliberato, con provvedimento n° 12313 del 31 luglio 2003 (Bollettino n° 31/2003), che il messaggio pubblicitario intitolato “Un impegno di attualità dello sport” e diffuso dalla società “Libera Università G.W. Leibniz SpA” con la Federazione Italiana Pesistica e Cultura […]
23 Maggio 2004
Leggi di più
Linee guida americane
Le RDA messe a punto dalla Federal Drugs Administration e le linee guida per l’alimentazione degli americani indicate dal Ministero per l’Agricoltura si sono dimostrate insufficienti per proteggere significativamente gli uomini e le donne dalle malattie cronico-degenerative. Questa importante constatazione si trova in un articolo pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition che conferma quanto molti […]
23 Maggio 2004
Leggi di più
Steroidi anabolizzanti ed epatite tossica
Sulle più importanti riviste americane di fitness si citano spesso i Paesi dell’Est come veri santuari per la produzione e la vendita illegale, specialmente tramite internet, di farmaci tesi ad aumentare la massa muscolare. I più “gettonati” sono gli steroidi anabolizzanti: a tale proposito è curioso un lavoro condotto dalla Divisione di Gastroenterologia dell’Università di […]