Attività recettoriale incrementata dalla carnitina

Elemento chimico importante, la l-carnitina si trova nei mitocondri (i centri di energia della cellula), dove aiuta a metabolizzare i grassi. Trasporta gli acidi grassi attraverso le membrane del mitocondrio, dove possono essere impiegati per fornire energia. Aumenta inoltre l’utilizzo del grasso all’interno del fegato. Nonostante molti bodybuilder e molte persone sovrappeso abbiano utilizzato la […]

23 Maggio 2008
Leggi di più

Perché la leucina riduce l’appetito?

Alcune proteine e aminoacidi specifici quali la leucina riducono l’appetito. Gli scienziati della University of Cincinnati hanno scoperto che gli aminoacidi provocano il rilascio dell’mTOR, una proteina che controlla l’appetito ed è sensibile a piccoli cambiamenti dello status energetico. Nel lavoro pubblicato su Science viene descritto il modo in cui questa proteina svolge un ruolo […]

23 Maggio 2008
Leggi di più

Gli steroidi provocano danni alle gengive

Molti bodybuilder fanno uso di steroidi anabolizzanti per aumentare la massa e la forza muscolare. Questi farmaci sono estremamente efficaci, ma la loro capacità di costruire il tessuto non riguarda solo i muscoli. Ricercatori odontoiatrici turchi hanno scoperto che un utilizzo prolungato di steroidi anabolizzanti fa aumentare il rischio di allargamento del tessuto gengivale. In […]

23 Maggio 2007
Leggi di più

Rame: non solo per i paioli

Spesso ci si dimentica che per una salute e una funzionalità fisica ottimale sono necessari anche i cosiddetti microelementi, cioè minerali che vengono assunti in piccolissima quantità: uno di questi è il rame. In un articolo pubblicato sul Journal of Nutrition alcuni scienziati del Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti hanno scoperto che un’assunzione inadeguata di […]

23 Maggio 2007
Leggi di più

Carnitina e dolori muscolari

Dopo un allenamento con i pesi ad alta intensità la maggior parte delle persone si stanca e accusa dolori muscolari. Ciò a volte impedisce un recupero rapido e rallenta i tempi di allenamento con conseguenze negative per eventuali gare. William Kraemer ha pubblicato un suo lavoro sul Journal of Strength and Conditioning Research, dove afferma […]

23 Maggio 2007
Leggi di più

Iscriviti
gratuitamente
alla nostra newsletter!

    sfondo newsletter