Benessere aziendale e attività fisica: perché il movimento sul lavoro è una leva strategica

Benessere aziendale e attività fisica: perché il movimento sul lavoro è una leva strategica

In base a quanto rilevato nel report The surprising state of employee health di McKinsey, più del 25% dei lavoratori a livello globale non si considera in buona salute. E, naturalmente, la salute dei dipendenti è strettamente legata a produttività, engagement e tasso di turnover. In questo scenario, il tema del benessere aziendale va ben […]

Autore: Redazione
13 Ottobre 2025
Leggi di più
fitness e wellness perché anche i personal trainer devono far parte dei team multidisciplinari che supportano prevenzione e miglior qualità della vita

Fitness e wellness: perché il personal trainer è un alleato della salute

Negli ultimi decenni, la scienza ha compiuto passi importanti nel riconoscere che la salute non dipende solo dalla genetica o dalla medicina tradizionale, ma anche (e forse soprattutto) dai nostri comportamenti quotidiani. In questo contesto, emerge chiaramente il fatto che fitness e wellness sono collegati, la psicologia della salute si è affermata come un campo […]

Autore: Redazione
25 Settembre 2025
Leggi di più
virtual fitness trainer perché serve e perché non basta

Virtual Fitness Trainer: il nuovo orizzonte del fitness immersivo

Dalla costa del Pacifico fino al cuore della Silicon Valley, l’innovazione continua a trovare terreno fertile nelle tecnologie immersive. Tra i protagonisti dell’ultima edizione dell’Augmented World Expo (AWE) di Long Beach, evento di riferimento per la realtà estesa (XR), si è distinta la startup newyorkese Kinneta, che ha introdotto una nuova concezione di allenamento fisico […]

1 Agosto 2025
Leggi di più
esercizio fisico e tempo le strategie per i personal trainer, come evitare che i clienti abbandonino l'attività fisica

Esercizio fisico e tempo: perché la percezione conta (più di quanto credi)

Quante volte ti è capitato di sentire un cliente dire “ma sono passati solo 5 minuti?” quando in realtà la sessione era appena iniziata? Oppure osservare chi, durante l’allenamento, continua a controllare l’orologio con crescente insofferenza? La sensazione che il tempo si dilati durante l’attività fisica non è soggettiva. Tale sensazione in merito a esercizio fisico […]

28 Luglio 2025
Leggi di più
Rapporto Sport 2024 i numeri e le tendenze sull'attività fisica in Italia e la sedentarietà

Rapporto Sport 2024: numeri e tendenze che caratterizzano l’Italia

Il Rapporto Sport 2024, redatto sulla base dei dati relativi al biennio 2022–2023, offre una fotografia dettagliata del sistema sportivo italiano, tanto sotto il profilo economico quanto sociale. Nel 2022, il settore ha raggiunto un valore di 24,7 miliardi di euro, pari all’1,38% del PIL nazionale. Si tratta di un incremento significativo (+12,6%) rispetto all’anno […]

23 Luglio 2025
Leggi di più

Iscriviti
gratuitamente
alla nostra newsletter!

    sfondo newsletter