Gambe forti: meglio lo squat della pressa

“If you can’t squat, then you ain’t strong” vale a dire che per i bodybuilder e i power-lifting “niente piegamenti, niente potenza”. Nonostante questo, sono state immesse sul mercato numerose macchine che promettono di far fare meno fatica, di essere più sicure dello squat, ottenendo gli stessi risultati: le presse. Per valutare quale dei due […]

23 Maggio 2005
Leggi di più

L’attività fisica migliora la frequenza cardiaca

Fra i soggetti di sesso maschile lo svolgimento di un’attività fisica moderata e/o vigorosa migliora la frequenza cardiaca, indipendentemente dall’età. Sull’American Journal of Epidemiology è stato pubblicato uno studio che individua una chiara relazione tra allenamento pesante e frequenza cardiaca nell’uomo, mentre nella donna viene maggiormente interessata la frequenza cardiaca a riposo. Comunque sia, il […]

23 Maggio 2005
Leggi di più

Allenamento con i pesi e dimagrimento

Molti medici affermano che l’allenamento con i pesi non serve a perdere peso perché brucia meno calorie dello jogging, del ciclismo o dello sci di fondo: ciò sarebbe legato ad un minore aumento del metabolismo. Ricercatori dell’Università del Wisconsin hanno rilevato, misurando la VO2max, in uno studio pubblicato sull’European Journal of Applied Physiology, che un […]

23 Maggio 2004
Leggi di più

Lo stretching dopo il riscaldamento

Anche la famosa Tufts University del Massachussets si è interessata allo stretching: nonostante sia utilizzato dagli atleti e dagli allenatori per prevenire lesioni muscolari e articolari, sono comparsi in letteratura diversi studi che hanno contestato queste peculiarità. Anzi, hanno dimostrato che diminuisce la capacità esplosiva nel salto in alto, la forza massima nel powerlifting e […]

23 Maggio 2004
Leggi di più

Come accelerare il recupero

“I muscoli crescono appena finito l’allenamento e le attività personali, tra una sessione di lavoro e l’altra, sono importantissime per promuovere la crescita massima e per preparare il proprio corpo all’impegno successivo. In un articolo sul National Strength & Conditioning Association Journal vengono analizzate le tecniche comuni per migliorare il recupero; i bodybuilder dovrebbero dormire […]

23 Maggio 2003
Leggi di più

Iscriviti
gratuitamente
alla nostra newsletter!

    sfondo newsletter