L’IGF-1 marcatore del sovrallenamento

L’overtraining è lo sbilanciamento tra allenamento e recupero. Molte persone attive nello sport vivono nello stupido motto “no pain no gain”, vale a dire se non soffri non ottieni risultati. I bodybuilder devono lavorare sodo per costruire i muscoli, ma una eccessiva intensità o lunghezza delle sedute possono rallentare i progressi. Un allenamento efficace si […]

23 Maggio 2011
Leggi di più

Esercizi “ordinati”

La maggior parte dei bodybuilder prima allena i grandi gruppi muscolari poi esegue esercizi singoli per i muscoli “minori”. Questo tipo di tecnica si chiama “Priority Method” (PR). Muscoli piccoli e deboli affaticati da esercizi di tipo singolo impediranno a muscoli più potenti e grandi di raggiungere il massimo del loro potenziale di forza durante […]

23 Maggio 2010
Leggi di più

Sequenze singole o multiple per aumentare la forza?

Gli studiosi del settore non sono d’accordo se sia meglio l’allenamento a sequenza singola o quello a sequenza multipla per favorire il guadagno della forza e l’aumento della massa muscolare. L’essere umano solleva pesi da migliaia di anni, quindi ci sarebbe da pensare che ci sia in noi un “dispositivo genetico” sul quale i programmi […]

23 Maggio 2010
Leggi di più

Stretching? Sì, grazie!

La casa editrice Lippincott Williams & Wilkins di Baltimora ha pubblicato un volume sugli esercizi terapeutici: di questi un grosso capitolo a cura di William Bandy sulla flessibilità articolare e sulla necessità di migliorare il range di movimento (ROM) allo scopo di prevenire e correggere le patologie. Sono stati studiati l’allungamento balistico, la Proprioceptive Neuromuscular […]

23 Maggio 2010
Leggi di più

Stretching prima dell’esercizio fisico

Complessa, seppur semplice, la domanda che i ricercatori irlandesi si sono posti: fare stretching prima dell’attività sportiva diminuisce il rischio di lesioni e dolori muscolari? La risposta data sul British Medical Journal è stata “ni”. Infatti l’ampia metanalisi della letteratura ha dimostrato che in pochi lavori, dove peraltro veniva enfatizzata l’attività di riscaldamento, lo stretching […]

23 Maggio 2010
Leggi di più

Iscriviti
gratuitamente
alla nostra newsletter!

    sfondo newsletter