
Un accordo internazionale per favorire il consumo di caffè
“Il consumo di caffè ora è incoraggiato anche mediante una legge, la 23/2005, che ha ratificato un accordo internazionale sul caffè del 2001. In particolare, in tale accordo si riconosce “”l’esigenza di promuovere, incoraggiare ed aumentare il consumo di caffè””. Da parte sua il governo italiano si è impegnato a riconoscere “”che è estremamente importante […]
23 Maggio 2005
Leggi di più
Diete a basso contenuto di carboidrati
Le diete a basso contenuto di carboidrati sono state e vengono criticate da molti medici e ricercatori nutrizionisti. Una review pubblicata su Nutritional and Clinical Practice ha dimostrato che la metanalisi condotta su un elevato numero di lavori scientifici non ha confermato che le diete a basso contenuto di carboidrati sono più efficaci di altre. […]
23 Maggio 2005
Leggi di più
Come riconoscere i vini imbottigliati all’origine
Chi volesse bere vini imbottigliati nella zona di produzione, deve comprare vini a denominazione di origine controllata e garantita (DOCG) o vini DOC per i quali si ha l’obbligo di imbottigliamento nella zona di produzione. Per gli altri, se nulla è indicato in etichetta, bisogna guardare il codice di imbottigliamento che è obbligatorio riportare in […]
23 Maggio 2005
Leggi di più
Beviamo di tutto e non lo sappiamo
Ci può capitare di bere in un bicchiere d’acqua, nitrati, piombo, arsenico e cadmio senza che la società imbottigliatrice incorra in alcuna sanzione. E ciò perché la legge impone dei limitiai di sotto dei quali i valori non devono essere rilevati, dichiarati e denunciati, anche se sono rilevabilissimi. Ad esempio: i nitrati per essere rilevati […]
23 Maggio 2004
Leggi di più
Niente fumo? Più ginnastica per evitare di ingrassare
“Chi smette di fumare guadagna sicuramente in salute ma ingrassa mediamente di due chilie mezzo. Per compensare non rimane che una maggiore attività fisica e una piccola dieta appropriata. Il fenomeno è spiegato scientificamente. È stato infatti accertato che la nicotinafrena l’accumulo di grasso corporeo accelerando i processi metabolici attraverso un maggior dispendio di energia […]