23.05.2008
Bruciare il grasso localmente si può?
È molto stimolante la polemica attualmente in corso tra ricercatori americani che in una review del National Strength and Conditioning Association Journal hanno riconfermato che l’esercizio fisico distrettuale non porta la riduzione dei grassi di deposito in quella stessa zona, e i ricercatori danesi che sull’American Journal of Physiology and Endocrinolgy Metabolism hanno pubblicato un raffinato articolo in cui cercano di dimostrare che l’uso attivo dei muscoli utilizza il grasso di deposito vicino come una risorsa di carburante da cui attingere durante l’esercizio. Attualmente quello che è sicuramente consolidato è che ci vuole diverso tempo per mobilizzare il grasso dai depositi, trasformarlo in glicerolo, acidi grassi e quindi distribuirlo ai muscoli come carburante: questo processo abbisogna di un tempo di latenza di circa 30 minuti per poi continuare nel suo divenire. Anche in questo caso bisognerà aspettare indagini più approfondite per poter modificare almeno in parte quelle conoscenze che ormai sono ampiamente diffuse.