
Analisi della composizione corporea perché è importante e il ruolo della BIVA
Il declino della massa e della forza muscolare inizia già intorno ai 40 anni, rendendo fondamentale un monitoraggio precoce per prevenire la sarcopenia e mantenere la funzionalità fisica nel tempo. La Bioimpedenza Vettoriale (BIVA) rappresenta una tecnica non invasiva e precisa per valutare la qualità muscolare. Agisce mediante la verifica dei vettori di resistenza e […]
8 Giugno 2025
Leggi di più
Wellback, riequilibrio posturale e allenamento della forza, nuove sfide per i PT
Per qualsiasi fascia di età e per qualsiasi livello di fitness o di prestazione, sia l’equilibrio tra le catene muscolari che la forza che esprimono è importante. Si trovano spesso, specie sui social, tecnici che si ritengono esperti nel rebalance o nel riequilibrio posturale come anche di tecnici che fondano le loro competenze nell’allenamento della […]
6 Giugno 2025
Leggi di più
Neurogenesi come stimolarla, il prezioso contributo dell’attività fisica
Una legge della medicina che ha accompagnato generazioni di medici è stata quella relativa alle cellule cerebrali. Si è sempre insegnato che nasciamo con un numero fisso di neuroni e non siamo in grado di rimpiazzarli in alcun modo. Ma gli studi, nel tempo, hanno evidenziato che la neurogenesi è possibile e va stimolata. […]
5 Giugno 2025
Leggi di più
Circuit training esempio di programma da proporre
Le risposte fisiologiche che si verificano a seguito di un programma razionale di Resistance Training (RT). Esse dovrebbero influenzare la decisione del Personal Trainer a porre maggiore attenzione alla progettazione del programma. L’obiettivo di questa breve riflessione è il vantaggio che si può ottenere da un circuit training, allenamento a circuito, e se ne fornirà […]
4 Giugno 2025
Leggi di più
Invecchiamento: perché allenare la potenza negli anziani
02L’invecchiamento, anche in assenza di patologie croniche, è associato con numerose modificazioni del sistema neuromuscoloscheletrico. Laddove si stimi che la riduzione di massa muscolare si attesti intorno all’1% per anno, il declino della forza e della potenza (prodotto di forza per velocità) muscolare è maggiore e più rapido e condiziona in modo significativo la capacità […]