Come accelerare il metabolismo in modo naturale: allenamento e alimentazione

- Barbara Arianna Borelli
27 Marzo 2025
Ottimizzazione del metabolismo e allenamento - ISSA Europe
Sentirsi in sovrappeso, pigro e demotivato può appesantire la vita di chiunque. Tuttavia, risvegliare la tua energia e il desiderio di allenarti potrebbe essere più semplice di quanto pensi, grazie all'ottimizzazione del tuo metabolismo. Semplici cambiamenti possono determinare differenze sostanziali nel proprio comportamento e a lungo andare avere effetti concreti. Alimentazione e allenamento sono i 2 fattori su cui intervenire per essere certi di avere come risultato quello di accelerare il tuo metabolismo in modo naturale e con efficacia.  

Il metabolismo è la chiave del benessere

Il metabolismo, il complesso di reazioni chimiche che genera energia nel corpo, è fondamentale per la tua forma fisica. Un metabolismo lento può rendere difficile perdere peso e mantenere la forma, ma esistono strategie efficaci per ravvivarlo. Si deve agire su due fronti: allenamento e alimentazione. Ve ne è un terzo che anticipiamo subito: dormire a sufficienza.  

Quale allenamento e come scegliere il percorso per accelerare il metabolismo?

In linea generale, è importante fare una premessa. Contrariamente alla credenza popolare, l'allenamento della forza è fondamentale per accelerare il metabolismo. Aumentando la massa muscolare, il corpo diventa un consumatore più efficiente di energia, non solo brucia calorie durante l'allenamento, ma anche a riposo. L'allenamento della forza è quindi un approccio efficace e divertente per migliorare salute e forma fisica. Più nello specifico, si fa riferimento al resistance training. Questo tipo di allenamento è fondamentale non solo per aumentare la massa muscolare, ma anche per potenziare il metabolismo basale (RMR - Resting metabolic rate), ovvero le calorie bruciate a riposo.

Infine, è essenziale considerare che l'efficacia dell'allenamento della forza può essere influenzata dalla combinazione con altri tipi di esercizio, come quelli cardiovascolari. Questi, insieme, offrono benefici sinergici per la salute e il benessere complessivo. Combinare allenamenti di forza e cardio può migliorare non solo la capacità del corpo di bruciare calorie, ma anche la sua abilità nel gestire fonti di combustibile diverse. E ciò contribuisce ulteriormente alla salute metabolica e cardiovascolare​

È, in generale, molto importante personalizzare il proprio percorso per orientarsi verso un benessere ottimale. Un programma di allenamento su misura, guidato da un personal trainer che aiuti a verificare il raggiungimento degli obiettivi, significa un metabolismo ottimizzato e una vita migliore.  

Come e cosa mangiare per accelerare il metabolismo in modo naturale?

Per aumentare la massa magra e raggiungere, quindi, l'obiettivo di accelerare il metabolismo basale occorre anche alimentarsi in maniera opportuna. Può essere utile mangiare spesso, stando naturalmente attenti all'apporto calorico. Il processo stesso di digestione richiede dispendio energetico, anche se quest'aspetto è meno determinante rispetto all'allenamento e all'alimentazione. A quest'ultimo proposito, ovviamente l'ideale è scegliere gli alimenti giusti, oltre ovviamente ad assicurarsi idratazione.
  • Proteine magre: L'assunzione di proteine è essenziale per il mantenimento della massa muscolare e può aumentare il tasso metabolico significativamente. La digestione delle proteine richiede più energia rispetto ai carboidrati e ai grassi, aumentando così la termogenesi indotta dalla dieta (TEF)​. Alimenti come carni magre, pesce e latticini sono ottimi per questo scopo. I legumi sono fonti eccellenti di proteine vegetali e fibre. Questi alimenti richiedono più energia per essere digeriti e possono quindi contribuire a un aumento del metabolismo​. Non trascuriamo le uova, spesso mal interpretate. Sono in realtà una ricca fonte di proteine di alta qualità e amminoacidi essenziali. Studi scientifici hanno smentito il mito che le uova aumentino il colesterolo, rendendole un'opzione nutrizionale eccellente per mantenere un metabolismo sano.

  • Cibi ricchi di ferro, selenio e zinco: Questi minerali servono per il funzionamento della ghiandola tiroidea, che regola il metabolismo. Alimenti come carne, frutti di mare, legumi, noci e semi sono ricchi di questi nutrienti e possono aiutare a ottimizzare le funzioni metaboliche​.

  • Zenzero e altre spezie: Lo zenzero è noto per le sue proprietà che possono migliorare il metabolismo e la gestione del peso. Aggiungere spezie come lo zenzero ai pasti può non solo aumentare il metabolismo, ma anche aiutare a migliorare la digestione e promuovere una sensazione di sazietà dopo i pasti​.
  • Peperoncini: Il capsaicin, trovato nei peperoncini, può aumentare leggermente il tasso a cui il tuo corpo brucia calorie. È stato anche osservato che il capsaicin può ridurre l'appetito e incrementare la combustione dei grassi.​ Ma affermare che si otterranno effetti miracolosi è fuorviante...

  • Caffeina e tè verde: Sia il caffè che il tè verde sono noti per le loro proprietà stimolanti grazie alla caffeina. Il tè verde, in particolare, contiene catechine che possono lavorare in sinergia con la caffeina per migliorare il metabolismo.

Affermare che spezie, minerali ed erbe abbiano effetti sensibili sul metabolismo è fuorviante. È possibile però ricorrervi sempre tenendo presente che siano consumati in combinazione con l'esercizio fisico​...

In generale, è sempre bene imparare a scegliere alimenti nutrienti, ricchi di proteine e poveri di zuccheri e carboidrati in eccesso, è essenziale. Ed eventualmente è anche importante valutare l'integrazione con aminoacidi essenziali.       "La salute è uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale, non semplicemente l'assenza di malattia o infermità." - Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) Se vuoi approfondire ulteriormente l'ottimizzazione del metabolismo e allenamento, ti invitiamo a consultare anche il nostro journal Fitness&Sport.

Iscriviti
gratuitamente
alla nostra newsletter!