CPT2 Certificazione in Fitness Posturale Intermediate Level
Il corso C.P.T.2 (Certified Postural Trainer intermediate level) di ISSA Europe è un corso avanzato di Fitness Posturale®, riservato ai Trainer Certificati CPT3, Fisioterapisti, Osteopati, Medici e Tecnici della Riabilitazione.
Il Corso CPT2 intermediate level propone un percorso di 2 lezioni di approfondimento posturale, 50% teoriche e 50% pratiche.
Indicato per tutti i Trainer Certificati CPT3, Fisioterapisti, Osteopati, Medici e Tecnici della Riabilitazione, che desiderano approfondire le proprie conoscenze nel settore del Fitness Posturale e raggiungere un livello di preparazione di più alto livello.
A supporto del corso è consigliato il seguente libro di testo:
- “Meridiani Miofasciali, ” di Thomas W. Myers, casa editrice Tecniche Nuove, terza edizione.
-
Requisiti
PER ACCEDERE AL CORSO
Per accedere al percorso CPT2 è necessario appartenere a una delle seguenti categorie:
- Certificati CPT3
- Fisioterapisti
- Osteopati
- Medici
- Tecnici della Riabilitazione
DOCUMENTAZIONE RICHIESTA PER ISCRIVERSI:
Per le sole categorie: Fisioterapisti, Osteopati, Medici e Tecnici della Riabilitazione
Per l’ammissione al Corso è necessario registrarsi sul portale ISSA Europe ed effettuare l’upload sulla propria area personale nella sezione “Scontistica” di una copia del proprio titolo accademico (copia della pergamena di laurea oppure copia del certificato di laurea oppure copia dell’attestato professionale oppure copia dell’iscrizione al proprio Albo Professionale)
PER ACCEDERE ALLE PROVE D’ESAME
- Aver completato l’attività didattica on line del corso acquistato (videolezioni, slide, appendici)
PER CONOSCERE L’ESITO DEGLI ESAMI
- Per tutti gli studenti, fatta eccezione per la classi mediche, prima o subito dopo aver sostenuto la prova finale, per CONOSCERE l’esito dell’esame è obbligatorio effettuare l’upload di un certificato di primo soccorso rilasciato da un Ente che svolge attività di pubblico soccorso. Questo documento NON È NECESSARIO PER EFFETTUARE L’ISCRIZIONE AI CORSI O PER ACCEDERE ALLE PROVE D’ESAME. Chi non lo avesse può acquistare il Corso CPS ON LINE di ISSA Europe™.
-
Sedi, Date e Orari
MILANO
Presso Sede Centrale ISSA Europe
Sporting Club Leonardo da Vinci
Via Natale Battaglia 6, Milano, MI
Mezzi pubblici: fermata LORETO dalla Linea 2 (verde) della Metropolitana, (600 metri a piedi), oppure fermata LORETO della Linea 1 (rossa) della Metropolitana, (100 metri a piedi)
ORARIO LEZIONI
Prime due lezioni: 10.00 – 18.00
(Presentarsi almeno 1 ora prima dall’inizio delle lezioni)
CALENDARIO LEZIONI
FREQUENZA ALLE LEZIONI OBBLIGATORIA
-
Costi
Unica soluzione: 490,00 EUR*
Due rate: 280,00 EUR cad*
Quattro rate: 155,00 EUR cad*
(*= quota di Membership esclusa)
I SALDI EFFETTUATI DOPO I TERMINI, SUBISCONO UNA MAGGIORAZIONE DI 25,00 EUR.
LA SOLUZIONE RATEALE È DISPONIBILE SOLO SE LA SCADENZA DELL’ULTIMA RATA È ANTECEDENTE ALLA DATA DELL’ULTIMA LEZIONE DEL CORSO.
LA QUOTA COMPRENDE
- Lezioni teorico/pratiche obbligatorie di formazione in presenza, in date e sedi prestabilite
- 1 Esame teorico gratuito (quiz on line): i successivi costeranno 10 EURO
- Valutazione pratica gratuita, svolta durante la lezione in presenza
-
Come iscriversi
Al Corso possono accedere esclusivamente:
– Certificati CPT3
– Fisioterapisti
– Osteopati
– Medici
– Tecnici della Riabilitazione
L’ammissione dei Trainer CPT3 è automatica: possono effettuare l’iscrizione completando la procedura online.
Ai Fisioterapisti, Osteopati, Medici e Tecnici della Riabilitazione:
– per l’ammissione al Corso è necessario registrarsi sul portale ISSA Europe ed effettuare l’upload sulla propria area personale nella sezione “Scontistica” di una copia del proprio titolo accademico (copia della pergamena di laurea oppure copia del certificato di laurea oppure copia dell’attestato professionale oppure copia dell’iscrizione al proprio Albo Professionale)
– attendere risposta da parte della Segreteria, che provvederà a effettuare la verifica sulla documentazione fornita, dopodiché sarà possibile iscriversi autonomamente.
ON LINE
ISCRIVITI al CORSO
-
Programma del Corso
- Rachide
- Diaframmi
- Fisiologia articolare e muscolare
- Gravidanza: approccio posturale, pre e post parto
- Organizzazione posturale
- Catene miofasciali
- Osservazione posturale
- Metodi e pratica d’allungamento, mobilizzazione e rinforzo
- Dal fit check posturale alle esercitazioni, dai casi clinici alla compilazione dei programmi di lavoro
- Applicazione pratica in palestra di casi studio
-
Esame
L’esame per conseguire la Certificazione consiste in:
- quiz on line e/o valutazione pratica in aula e/o elaborato scritto e/o realizzazione di uno o più brevi video a discrezione della Direzione Tecnica e Scientifica
La modalità di svolgimento della prova sarà comunicata tramite e-mail prima della sessione d’esame.
Il primo esame è gratuito. Le successive prove d’esame possono essere svolte previo acquisto del “gettone” di accesso al costo di 10 EUR cad.
L’esame è disponibile periodicamente in date prestabilite, pubblicate nell’area personale dello studente.
Il risultato dell’esame sarà disponibile esclusivamente agli studenti che hanno già effettuato l’upload di un Certificato di Primo Soccorso (CPS) accettato.
Per conoscere l’esito del proprio esame è obbligatorio effettuare l’upload di un certificato di primo soccorso rilasciato da un Ente che svolge attività di pubblico soccorso.
Le classi mediche non hanno necessità di fornire un Certificato di Primo Soccorso.
-
Materiale per gli Esami
- Appunti personali. Durante le lezioni, lo studente deve svolgere le attività pratiche proposte e prendere appunti sulle parti teoriche.
-
Bibliografia Consigliata
A supporto dello studio, per tutti gli studenti è consigliato il seguente libro di testo:
- Meridiani Miofasciali, terza edizione, di Thomas W. Myers edito da Tecniche Nuove.