CERTIFICAZIONE ISSA

CFT3 Per Figure Sanitarie

Le iscrizioni alla nuova edizione del  corso on line CFT3 entry level accreditato ECM saranno disponibili a breve

Sconto 50% per diventare Personal Fitness Trainer Certificati e ottenere crediti ECM obbligatori

EFFICIENZA FISICA ATTRAVERSO L’ATTIVITÀ MOTORIA PREVENTIVA ADATTATA

ISSA Europe™ offre una nuova opportunità a tutti i professionisti del settore sanitario: la possibilità di ottenere la Certificazione Entry Level per Personal Fitness Trainer CFT3 e nel contempo assolvere l’obbligo di formazione previsto dall’ordine di appartenenza.

Sulla piattaforma Doceo è ora disponibile il Corso teorico on line di Personal Training  CFT3 Entry Level che tratta in modo scientifico i metodi per raggiungere e mantenere la Salute e l’Efficienza fisica attraverso l’attività motoria preventiva adattata.

Si tratta di competenze sempre più importanti per tutte le figure sanitarie, che vengono acquisite grazie alle lezioni di docenti, ricercatori e tecnici del settore con esperienza pluriennale. La didattica e gli esempi che vengono utilizzati durante il corso permettono al professionista del settore sanitario di imparare come somministrare un’attività fisica efficace personalizzata alle esigenze di ogni individuo.

Il professionista potrà poi monitorare i suoi pazienti con strumenti informatici di supporto. Leggi i prossimi paragrafi per richiedere il codice da usare sulla piattaforma e diventare un Personal Fitness Trainer Certificato assolvendo l’obbligo di aggiornamento ECM!

A chi è rivolto

  • Medico chirurgo (tutte le discipline)
  • Biologo
  • Dietista
  • Fisioterapista
  • Terapista occupazionale
  • Podologo
  • Psicologo (Psicologia, Psicoterapia)

Corpo docenti

PRESIDENTE

BORELLI ADRIANO Presidente ISSA Europe

 

DIRETTORE SCIENTIFICO

D’ANTONA GIUSEPPE M.D., Ph.D., Dpt Public Health, Experimental and Forensic Medicine and Sport Medicine Centre, Voghera, University of Pavia

 

DOCENTI

BUSIN SILVANO Ex primario della Divisione di Medicina Fisica e Riabilitazione dell’Azienda Ospedaliera – Polo Universitario “Luigi Sacco” di Milano. E’ responsabile scientifico della rivista Fitness & Sport e di ISSA Europe . Autore di numerose pubblicazioni scientifiche e di monografie, ha conseguito il Master in Sciences of Sports presso la Southern Utah University e il Master in Fitness Sciences presso ISSA America

BISSACCO DANIELE M.D., Specialista in Chirurgia Vascolare, Research Fellow presso IRCCS Ca’Granda Osp. Maggiore Policlinico, Milano

CARBONE ANDREINA M.D., Specialista Cardiovascolare, Dirigente medico di I livello, UOSD Cardiologia, Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli, Napoli, I.C.O.T., Italian Cardiologist of Tomorrow Board Member

CORATELLA GIUSEPPE Ricercatore a tempo determinato presso l’Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Scienze Biomediche per la Salute. Dal 2017 è Titolare del corso “teoria, tecnica e didattica dell’attività motoria per l’adulto e anziano”, Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell’Attività Fisica per il Benessere

CRIPPA DARIO MFS ISSA Europe, Specializzato in Fitness Posturale

MALATESTA FRANCESCO M. Sc., MFS ISSA Europe, Specializzato in Fitness Funzionale

MANZOTTI ANDREA D.O., BS.P., Fisioterapista, MFS ISSA Europe

MIAN EMANUEL Ph.D., Psicologo e psicoterapeuta, Dottore di Ricerca in Neuroscienze e Scienze Cognitive, Responsabile Scientifico Emotifood

NEGRO MASSIMO Ph.D., in Scienze Biomediche, Docente di Nutrizione e Sport, Laboratorio di Ricerca e Ambulatorio di Nutrizione e Sport, C.R.I.A.M.S., Centro di Medicina dello Sport, Università di Pavia

PAROLISI ANTONIO M.Sc., D.O.M.F.S, MFS ISSA Europe, Specializzato in Fitness Funzionale

SARTORI RAFFAELA Ph.D., Psicologo, Psicoterapeuta, Milano

TIBY ROBERTO Laureato in Economia e Commercio, Specialista in Marketing strategico, comunicazione e formazione

BOREJDA XHYHERI M.D., Specialista Cardiovascolare, Dirigente medico, Ospedale degli Infermi, Biella

Descrizione del progetto

Il futuro della Salute per la Popolazione, passa attraverso la Prevenzione, la Ricerca, il corretto Stile di Vita, l’Alimentazione sana, l’Attività fisica preventiva adattata, ovvero l’Allenamento personalizzato.

Solo rafforzando il rapporto, la collaborazione e la rete tra Figure sanitarie e Personal Fitness Trainer debitamente competenti e formati, sarà possibile fornire ai Cittadini una Salute migliore, duratura, allontanando tutte quelle patologie evitabili, che le ricerche confermano.

Obiettivi

  • Aspetti relazionali, tecnici e diagnostici per la personalizzazione della somministrazione dell’attività motoria preventiva adattata
  • Documentazione clinica
  • Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza – profili di cura
  • Epidemiologia
  • Prevenzione e promozione della salute
  • Diagnostica
  • Tossicologia con acquisizione di nozioni di processo
  • Integrazione interprofessionale e multiprofessionale, interistituzionale
  • Integrazione tra assistenza territoriale ed ospedaliera, prevenzione e mantenimento della salute ed efficienza fisica
  • Linee guida – protocolli – procedure rivolte al corretto stile di vita, contro la sedentarietà in tutte le età
  • Metodologia e tecniche di comunicazione, anche in relazione allo sviluppo dei programmi nazionali e regionali di prevenzione primaria

Programma del corso

  • Anatomia
  • Biomeccanica
  • Fisiologia dell’esercizio
  • Nutrizione
  • Fit-check
  • Comunicazione
  • Le patologie in palestra specialisti di riferimento
  • Test di Valutazione: raccolta e analisi dati
  • Resistence training / Endurance training
  • Osservazione posturale e variazione esercizi
  • Allenamento: Programmazione per obiettivi
  • La forza
  • Coaching
  • Motivazione
  • Marketing
  • Vendita
  • Movimenti “gold standard” di ISSA Europe
  • Informatica per l’utilizzo di PT Software

Costi

Unica soluzione: 625,00 EUR*
Unica soluzione per le Figure Sanitarie: 312,50 EUR*

Due rate: 360,00 EUR cad*
Due rate per le Figure Sanitarie: 180,00 EUR cad*

Quattro rate: 200,00 EUR cad*
Quattro rate per le Figure Sanitarie: 100,00 EUR cad*

 

(*= quota di Membership e libro di testo esclusi: saranno aggiunti automaticamente al carrello)

I SALDI EFFETTUATI DOPO I TERMINI, SUBISCONO UNA MAGGIORAZIONE DI 25,00 EUR.

Come partecipare

Le iscrizioni alla nuova edizione del  corso on line CFT3 entry level accreditato ECM saranno disponibili a breve

 

Le Figure Sanitarie potranno ottenere 50 CREDITI ECM – EDUCAZIONE CONTINUA IN MEDICINA completando il corso CFT3 Entry Level.

Il corso CFT3 Entry Level sarà disponibile sulla piattaforma DOCEO.

Per accedere ai contenuti è necessario inviare una richiesta d’iscrizione al corso CFT3 accreditato ECM a support@issa-europe.eu allegando una copia (o foto) del certificato di laurea oppure della pergamena di laurea: la Segreteria provvederà a verificare la documentazione inviata e a trasmettere il codice sconto del 50% personale riservato alle Figure Sanitarie per procedere con l’iscrizione online.

Successivamente, per effettuare l’iscrizione al corso CFT3:

– registrarsi sul sito ISSA Europe
– aggiungere al carrello il corso di Certificazione ON LINE Riservata Figure Sanitarie per Personal Fitness Trainer Entry Level (CFT3)
– inserire i dati richiesti e il codice sconto nell’apposita sezione per usufuire del 50% di sconto sul costo del corso (quota di Membership e libro di testo esclusi)
– confermare l’ordine ed effettuare il pagamento online

Al termine dell’iscrizione sarà disposta la spedizione del libro di testo Fitness la guida completa (all’indirizzo indicato in fase di registrazione) e saranno trasmesse via mail le indicazioni per registrarsi (gratuitamente) sulla piattaforma DOCEO dove seguire obbligatoriamente tutti i contenuti del corso.

Al termine dello studio/preparazione, si avrà accesso al quiz finale (150 domande) e rispondendo correttamente al 75% delle domande si otterranno i 50 CREDITI e il relativo attestato.

Superando il quiz finale ECM, sarà possibile conseguire anche la certificazione per Personal Fitness Trainer CFT3 Entry level ISSA Europe presentando un Certificato di Primo Soccorso e prenotando tramite la propria area personale ISSA Europe l’esame pratico in presenza a completamento del percorso didattico.

Per qualsiasi informazione aggiuntiva contattare la Segreteria Didattica inviando una comunicazione a: support@issa-europe.eu

Iscriviti
gratuitamente
alla nostra newsletter!