Università Cattolica del Sacro Cuore - Sede centrale (Milano)
Certificazione RISERVATA UNIVERSITA' CATTOLICA per Personal Fitness Trainer UFT 25/26
Acquista ora
Questa edizione del corso CFT è riservata agli studenti della Facoltà di Scienze Motorie e dello Sport dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e ai laureati UCSC non più immatricolati
Il corso CFT (Certified Fitness Trainer) è un corso di formazione tecnica dedicato a chi desidera ottenere una conoscenza a 360° nell'ambito del fitness. Indicato per tutti gli appassionati di fitness e operatori del settore: istruttori, personal trainer e tecnici, interessati ad aumentare la propria professionalità e ad apprendere la filosofia ISSA, garanzia di successo e qualità da oltre 20 anni.
Tutte le Certificazioni ISSA Europe, unitamente al Riconoscimento erogato dall’EPS CSI, consentono l’iscrizione del Trainer al Registro CONI come Tecnico di Specifica Disciplina (BI001). Ciò significa che il Trainer ISSA Europe, mantenendo nel tempo i requisiti richiesti (aggiornamento didattico obbligatorio ECF e adesione annua a CSI ed a ISSA), possono formalmente e legalmente lavorare in Italia nel rispetto di tutte le norme attualmente in vigore.
I libri di testo sono spediti in formato cartaceo tramite corriere all'indirizzo indicato durante la procedura di iscrizione.
* Per coloro che non fossero tesserati ISSA Europe con membership attiva sarà necessario, a seconda dei casi, acquistare o rinnovare la membership ISSA Europe (costo a partire da 105 Euro)
**Il libro di testo viene inviato tramite corriere all'indirizzo indicato durante l'iscrizione online al prezzo aggiuntivo di 70,00 €
Il corso CFT (Certified Fitness Trainer) è un corso di formazione tecnica dedicato a chi desidera ottenere una conoscenza a 360° nell'ambito del fitness. Indicato per tutti gli appassionati di fitness e operatori del settore: istruttori, personal trainer e tecnici, interessati ad aumentare la propria professionalità e ad apprendere la filosofia ISSA, garanzia di successo e qualità da oltre 20 anni.
Tutte le Certificazioni ISSA Europe, unitamente al Riconoscimento erogato dall’EPS CSI, consentono l’iscrizione del Trainer al Registro CONI come Tecnico di Specifica Disciplina (BI001). Ciò significa che il Trainer ISSA Europe, mantenendo nel tempo i requisiti richiesti (aggiornamento didattico obbligatorio ECF e adesione annua a CSI ed a ISSA), possono formalmente e legalmente lavorare in Italia nel rispetto di tutte le norme attualmente in vigore.
I libri di testo sono spediti in formato cartaceo tramite corriere all'indirizzo indicato durante la procedura di iscrizione.
* Per coloro che non fossero tesserati ISSA Europe con membership attiva sarà necessario, a seconda dei casi, acquistare o rinnovare la membership ISSA Europe (costo a partire da 105 Euro)
**Il libro di testo viene inviato tramite corriere all'indirizzo indicato durante l'iscrizione online al prezzo aggiuntivo di 70,00 €
Requisiti
L'edizione UFT del corso CFT di ISSA (Certificazione Internazionale di Personal Fitness Trainer) è riservato agli studenti iscritti alla Facoltà di Scienze Motorie dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e ai laureati UCSC non più immatricolati.ULTERIORI REQUISITI RICHIESTI
Essere appassionati di fitness e praticare allenamenti in palestra da almeno un anno
Aver compiuto 18 anni
DOCUMENTI RICHIESTI PER RICEVERE LA CERTIFICAZIONE
- Certificato di Primo Soccorso rilasciato da un Ente che svolge attività di pubblico soccorso, oppure
- Storico degli esami sostenuti con la registrazione dell'esame di Medicina dello Sport
Questo documento NON E’ NECESSARIO PER EFFETTUARE L’ISCRIZIONE AI CORSI.
Programma del corso
Filosofia ISSAElementi di Marketing
Da Istruttore a Personal Trainer
Fit-Check tecnico e medico
Fisiologia e Anatomia generale
Biomeccanica
Composizione corporea
Alimentazione
Integrazione e Supplementazione
Fisiologia e Anatomia del Muscolo
Fisiologia e Anatomia del sistema Cardiorespiratorio
Vari tipi di Forza
Analisi e Programmazione nella Preparazione atletica
Sistemi di Allenamento
CardioTraining
Stretching
Introduzione alla Postura e Osservazione posturale
Patologie in Palestra
Materiale per gli esami
Fitness: la Guida completa quinta edizione
Personal Fitness Trainer UFT
Panoramica:
- Orari: 09:00 - 17:30
- Esame teorico:
Date:
-
- 11 ottobre 2025
- 18 ottobre 2025
- 25 ottobre 2025
- 08 novembre 2025
- 22 novembre 2025
- 06 dicembre 2025
Costi
625.00 €
Prima rata: 100.00 €Seconda rata: 525.00 €
Scegli la modalità di pagamento
*
Il corso è riservato agli studenti immatricolati e ai laureati in Scienze Motorie (L-22 e LM-67 e 68) dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Il corso può essere inserito come attività a scelta dello studente nell’ordinamento triennale del Corso di Laurea in Scienze Motorie e dello Sport L 22 e nell’ordinamento magistrale LM-67 e 68.
Il corso prevede un massimo di 70 iscritti con precedenza agli studenti immatricolati nell’A.A. 2025/2026 al 3° anno della laurea triennale (L-22), al 2° anno della laurea magistrale (LM-67 e 68) e a quelli fuori corso in debito di CFU ai fini del completamento del debito formativo, fino ad esaurimento posti (farà fede la data di preiscrizione).
Gli studenti interessati al corso, iscritti ad altri anni accademici (1° e 2° anno L-22 e 1° LM-67 e 68), e i laureati UCSC non più immatricolati possono effettuare la preiscrizione. La partecipazione al corso sarà consentita solo se non saranno esauriti i 70 posti disponibili dagli studenti che hanno la precedenza d’iscrizione.
A CORSO 'COMPLETO', SE SEI UNO STUDENTE DEL 3° ANNO LAUREA TRIENNALE OPPURE DEL 2° ANNO LAUREA MAGISTRALE OPPURE FUORI CORSO IN DEBITO DI CFU, CONTATTARE: support@issa-europe.eu
CREDITI FORMATIVI UNIVERSITARI
La frequenza al corso e il superamento dell’esame consentono d’inoltrare la richiesta di accreditamento di 3 CFU.
Per visualizzare la certificazione ISSA Europe (CFT) in formato digitale oppure per richiederne una copia cartacea, è necessario aver precedentemente effettuato l’upload, accedendo alla propria area personale sul sito http://www.issa-europe.eu, del documento che attesta il superamento dell’esame di Medicina dello sport* oppure di un certificato di primo soccorso (CPS) rilasciato da un Ente Pubblico.**.
Per ottenere la certificazione ISSA Europe (CFT) in formato cartaceo, è possibile acquistare la stampa e spedizione dall'apposita sezione nella propria area personale (pulsante a fianco del documento in formato elettronico). In alternativa, è possibile ritirare gratuitamente una copia cartacea presso la sede ISSA Europe, previo appuntamento, scrivendo all’indirizzo support@issa-europe.eu.
TITOLI RILASCIATI
• Certificazione di Personal Fitness Trainer ISSA Europe
• Diploma / Tesserino Tecnico riconosciuto dal CONI e dal Ministero Sport&Salute: Istruttore Tecnico - CFT Personal Fitness Trainer - Disciplina CONI: BI001
Per il mantenimento dei titoli:
1. È obbligatorio partecipare alla Convention annuale di ISSA Europe e rinnovare la Certificazione ISSA Europe / il proprio stato di Studente ogni anno, attraverso il Programma di Educazione Continua nel Fitness (ECF): https://www.issa-europe.eu/membership/ecf-educazione-continua-nel-fitness,
2. Ottenuta la Certificazione ISSA Europe, è possibile acquistare annualmente il Certificato d'iscrizione al CONI per l'attività BI001 dell'EPS di riferimento (50 EUR dal 1 gennaio al 31 dicembre dell'anno per il quale il Certificato viene attivato).
* Per gli studenti di Scienze Motorie e dello Sport dell’Università Cattolica è considerato valido il corso di Medicina dello Sport.
** L’elenco completo degli Enti accettati da ISSA Europe è disponibile alla pagina https://www.issa-europe.eu/certificato-primo-soccorso/ nella sezione “Quale corso scegliere?”.
DESTINATARI DEL CORSO
Immatricolati ai corsi di laurea in Scienze Motorie e dello Sport dell’Università Cattolica e laureati UCSC non più immatricolati. Il corso prevede un massimo di 70 iscritti.
Precedenza d’iscrizione e partecipazione:
1. Studenti immatricolati nell’a.a. 2025/2026 al 3° anno della laurea triennale (L-22), al 2° anno della laurea magistrale (LM-67 e 68) e a quelli fuori corso in debito di CFU ai fini del completamento del debito formativo, fino ad esaurimento posti (farà fede la data di preiscrizione).
2. Gli studenti interessati al corso, immatricolati in altri anni accademici (1° e 2° anno L-22 e 1° LM-67 e 68), e i laureati UCSC non più immatricolati possono effettuare la preiscrizione.
3. La partecipazione al corso degli studenti e laureati al punto 2 sarà consentita solo se non saranno esauriti i 70 posti disponibili dagli studenti che hanno la precedenza d’iscrizione (vedi punto 1).
4. In caso di mancata ammissione sarà resa la quota di preiscrizione.
COSTO DEL CORSO
Il costo convenzionato e riservato agli studenti e laureati UCSC di Milano, anziché di € 800, è il seguente:
- per gli immatricolati UCSC di € 380,00
- per i Laureati UCSC di € 425,00
La quota di iscrizione include:
• membership a ISSA Europe valida fino al 31.12.2026;
• lezioni teoriche e pratiche con il Docente ed i Tutor ISSA Europe qualificati;
• PT Software ISSA Europe per gestire gratuitamente clienti e allenamenti http://www.ptsoftware.eu/;
• appelli d’esame come da calendario (saranno comunicati di volta in volta);
• testo ISSA “FITNESS: la Guida Completa” (ritiro gratuito presso lo Sporting Club Leonardo o a pagamento con spedizione all’indirizzo inserito in fase di acquisto del corso);
• accesso allo Sporting Club Leonardo • previo superamento dell’esame, inclusione negli elenchi dei Personal Fitness Trainer certificati ISSA Europe (https://www.issa-europe.eu/registro-internazionale-issa/);
• abbonamento alla rivista “Fitness & Sport” in formato elettronico o cartaceo fino al 31.12.2026 (per ricevere copia cartacea della rivista accedere alla sezione 'Anagrafica>Rubrica indirizzi', aggiungere o modificare l'indirizzo di spedizione e selezionare la spunta 'Voglio ricevere la rivista Fitness & Sport cartacea);
• invito alla Convention ISSA Europe venerdì 03 e sabato 04 luglio 2026, Palacongressi (Rimini);
• Certificazione digitale disponibile nella propria area personale: il servizio di stampa ed invio della Certificazione cartacea è acquistabile attraverso la propria area personale e ricevibile all’indirizzo desiderato.
MODALITÀ D’ISCRIZIONE
La preiscrizione al corso sarà possibile da lunedì 04 agosto 2025 a martedì 30 settembre 2025 fino al raggiungimento dei 70 posti disponibili. È necessario:
• iscriversi via internet inserendo tutti i dati e foto a https://crm.issa-europe.eu/;
• seguire le procedure d’acquisto dei CORSI per il corso UFT 2025/2026 e pagare online la quota di Euro 100,00 come preiscrizione con carta prepagata o carta di credito;
••• per gli immatricolati UCSC, L-22 e LM-67 e 68 usare il codice sconto: IMMUCSC2025.26;
••• per i laureati UCSC usare il codice sconto: LUCSC2025.26;
SPECIFICARE L’ANNO ACCADEMICO DI ISCRIZIONE NEL 2025-2026
Solo il versamento della quota di preiscrizione è ritenuto valido a conferma della preiscrizione.
A preiscrizione effettuata, controllare il messaggio di conferma ottenuto via mail (controllare anche la cartella spam/posta indesiderata). Sarà rilasciata una fattura dell’importo versato, disponibile nella propria area personale (sezione 'ordini>acquisti').
COME E QUANDO EFFETTUARE IL SALDO
Il saldo dovrà essere effettuato online, pagato con carta prepagata o carta di credito, dopo la comunicazione via e-mail della graduatoria di accesso al corso, quindi dopo mercoledì 01 ottobre 2025.
Il pagamento del saldo sarà possibile esclusivamente dopo la comunicazione della graduatoria ufficiale e l'invio della e-mail di ammissione al corso.
Solo a saldo effettuato, lo studente avrà la possibilità di usufruire dei servizi riservati agli iscritti ISSA. Qualora non fosse raggiunto il numero minimo di iscritti necessario per attivare il corso, ISSA restituirà interamente l’importo versato. Nessun rimborso sarà effettuato a corso iniziato.
ISSA si riserva il diritto di considerare ogni caso, di volta in volta.
SPEDIZIONE DEL LIBRO DI TESTO
Il volume di testo del Corso ISSA, “FITNESS: la Guida Completa” sarà spedito tramite corriere all'INDIRIZZO DI SPEDIZIONE PACCHI indicato nella propria area personale, contestualmente all'esecuzione del saldo. Verificare che all’indirizzo indicato per la SPEDIZIONE PACCHI qualcuno possa ricevere in orari di ufficio. Spedizioni o modifiche ulteriori per indirizzo errato saranno dovute a parte.
In alternativa, al momento della preiscrizione è possibile richiedere il ritiro a mano del volume: in questo caso, dopo il saldo, sarà possibile ricevere il libro di testo presso la sede centrale ISSA Europe (Sporting club Leonardo da Vinci).
Il volume e “FITNESS: un Approccio Scientifico” a cura di prof. Ferdinando Cereda, sarà consegnato a lezione in omaggio a tutti gli studenti.
VALUTAZIONE FINALE
Si svolge con un test a risposta multipla di cui solo una è corretta. Si tratta di 100 domande in 120 minuti. L’esame si considera superato con almeno l’80% di risposte esatte.
In caso di esito negativo sarà possibile ripetere l’esame, senza alcun costo aggiuntivo, negli appelli previsti (date da definire).
Il corso prevede un massimo di 70 iscritti con precedenza agli studenti immatricolati nell’A.A. 2025/2026 al 3° anno della laurea triennale (L-22), al 2° anno della laurea magistrale (LM-67 e 68) e a quelli fuori corso in debito di CFU ai fini del completamento del debito formativo, fino ad esaurimento posti (farà fede la data di preiscrizione).
Gli studenti interessati al corso, iscritti ad altri anni accademici (1° e 2° anno L-22 e 1° LM-67 e 68), e i laureati UCSC non più immatricolati possono effettuare la preiscrizione. La partecipazione al corso sarà consentita solo se non saranno esauriti i 70 posti disponibili dagli studenti che hanno la precedenza d’iscrizione.
A CORSO 'COMPLETO', SE SEI UNO STUDENTE DEL 3° ANNO LAUREA TRIENNALE OPPURE DEL 2° ANNO LAUREA MAGISTRALE OPPURE FUORI CORSO IN DEBITO DI CFU, CONTATTARE: support@issa-europe.eu
CREDITI FORMATIVI UNIVERSITARI
La frequenza al corso e il superamento dell’esame consentono d’inoltrare la richiesta di accreditamento di 3 CFU.
Per visualizzare la certificazione ISSA Europe (CFT) in formato digitale oppure per richiederne una copia cartacea, è necessario aver precedentemente effettuato l’upload, accedendo alla propria area personale sul sito http://www.issa-europe.eu, del documento che attesta il superamento dell’esame di Medicina dello sport* oppure di un certificato di primo soccorso (CPS) rilasciato da un Ente Pubblico.**.
Per ottenere la certificazione ISSA Europe (CFT) in formato cartaceo, è possibile acquistare la stampa e spedizione dall'apposita sezione nella propria area personale (pulsante a fianco del documento in formato elettronico). In alternativa, è possibile ritirare gratuitamente una copia cartacea presso la sede ISSA Europe, previo appuntamento, scrivendo all’indirizzo support@issa-europe.eu.
TITOLI RILASCIATI
• Certificazione di Personal Fitness Trainer ISSA Europe
• Diploma / Tesserino Tecnico riconosciuto dal CONI e dal Ministero Sport&Salute: Istruttore Tecnico - CFT Personal Fitness Trainer - Disciplina CONI: BI001
Per il mantenimento dei titoli:
1. È obbligatorio partecipare alla Convention annuale di ISSA Europe e rinnovare la Certificazione ISSA Europe / il proprio stato di Studente ogni anno, attraverso il Programma di Educazione Continua nel Fitness (ECF): https://www.issa-europe.eu/membership/ecf-educazione-continua-nel-fitness,
2. Ottenuta la Certificazione ISSA Europe, è possibile acquistare annualmente il Certificato d'iscrizione al CONI per l'attività BI001 dell'EPS di riferimento (50 EUR dal 1 gennaio al 31 dicembre dell'anno per il quale il Certificato viene attivato).
* Per gli studenti di Scienze Motorie e dello Sport dell’Università Cattolica è considerato valido il corso di Medicina dello Sport.
** L’elenco completo degli Enti accettati da ISSA Europe è disponibile alla pagina https://www.issa-europe.eu/certificato-primo-soccorso/ nella sezione “Quale corso scegliere?”.
DESTINATARI DEL CORSO
Immatricolati ai corsi di laurea in Scienze Motorie e dello Sport dell’Università Cattolica e laureati UCSC non più immatricolati. Il corso prevede un massimo di 70 iscritti.
Precedenza d’iscrizione e partecipazione:
1. Studenti immatricolati nell’a.a. 2025/2026 al 3° anno della laurea triennale (L-22), al 2° anno della laurea magistrale (LM-67 e 68) e a quelli fuori corso in debito di CFU ai fini del completamento del debito formativo, fino ad esaurimento posti (farà fede la data di preiscrizione).
2. Gli studenti interessati al corso, immatricolati in altri anni accademici (1° e 2° anno L-22 e 1° LM-67 e 68), e i laureati UCSC non più immatricolati possono effettuare la preiscrizione.
3. La partecipazione al corso degli studenti e laureati al punto 2 sarà consentita solo se non saranno esauriti i 70 posti disponibili dagli studenti che hanno la precedenza d’iscrizione (vedi punto 1).
4. In caso di mancata ammissione sarà resa la quota di preiscrizione.
COSTO DEL CORSO
Il costo convenzionato e riservato agli studenti e laureati UCSC di Milano, anziché di € 800, è il seguente:
- per gli immatricolati UCSC di € 380,00
- per i Laureati UCSC di € 425,00
La quota di iscrizione include:
• membership a ISSA Europe valida fino al 31.12.2026;
• lezioni teoriche e pratiche con il Docente ed i Tutor ISSA Europe qualificati;
• PT Software ISSA Europe per gestire gratuitamente clienti e allenamenti http://www.ptsoftware.eu/;
• appelli d’esame come da calendario (saranno comunicati di volta in volta);
• testo ISSA “FITNESS: la Guida Completa” (ritiro gratuito presso lo Sporting Club Leonardo o a pagamento con spedizione all’indirizzo inserito in fase di acquisto del corso);
• accesso allo Sporting Club Leonardo • previo superamento dell’esame, inclusione negli elenchi dei Personal Fitness Trainer certificati ISSA Europe (https://www.issa-europe.eu/registro-internazionale-issa/);
• abbonamento alla rivista “Fitness & Sport” in formato elettronico o cartaceo fino al 31.12.2026 (per ricevere copia cartacea della rivista accedere alla sezione 'Anagrafica>Rubrica indirizzi', aggiungere o modificare l'indirizzo di spedizione e selezionare la spunta 'Voglio ricevere la rivista Fitness & Sport cartacea);
• invito alla Convention ISSA Europe venerdì 03 e sabato 04 luglio 2026, Palacongressi (Rimini);
• Certificazione digitale disponibile nella propria area personale: il servizio di stampa ed invio della Certificazione cartacea è acquistabile attraverso la propria area personale e ricevibile all’indirizzo desiderato.
MODALITÀ D’ISCRIZIONE
La preiscrizione al corso sarà possibile da lunedì 04 agosto 2025 a martedì 30 settembre 2025 fino al raggiungimento dei 70 posti disponibili. È necessario:
• iscriversi via internet inserendo tutti i dati e foto a https://crm.issa-europe.eu/;
• seguire le procedure d’acquisto dei CORSI per il corso UFT 2025/2026 e pagare online la quota di Euro 100,00 come preiscrizione con carta prepagata o carta di credito;
••• per gli immatricolati UCSC, L-22 e LM-67 e 68 usare il codice sconto: IMMUCSC2025.26;
••• per i laureati UCSC usare il codice sconto: LUCSC2025.26;
SPECIFICARE L’ANNO ACCADEMICO DI ISCRIZIONE NEL 2025-2026
Solo il versamento della quota di preiscrizione è ritenuto valido a conferma della preiscrizione.
A preiscrizione effettuata, controllare il messaggio di conferma ottenuto via mail (controllare anche la cartella spam/posta indesiderata). Sarà rilasciata una fattura dell’importo versato, disponibile nella propria area personale (sezione 'ordini>acquisti').
COME E QUANDO EFFETTUARE IL SALDO
Il saldo dovrà essere effettuato online, pagato con carta prepagata o carta di credito, dopo la comunicazione via e-mail della graduatoria di accesso al corso, quindi dopo mercoledì 01 ottobre 2025.
Il pagamento del saldo sarà possibile esclusivamente dopo la comunicazione della graduatoria ufficiale e l'invio della e-mail di ammissione al corso.
Solo a saldo effettuato, lo studente avrà la possibilità di usufruire dei servizi riservati agli iscritti ISSA. Qualora non fosse raggiunto il numero minimo di iscritti necessario per attivare il corso, ISSA restituirà interamente l’importo versato. Nessun rimborso sarà effettuato a corso iniziato.
ISSA si riserva il diritto di considerare ogni caso, di volta in volta.
SPEDIZIONE DEL LIBRO DI TESTO
Il volume di testo del Corso ISSA, “FITNESS: la Guida Completa” sarà spedito tramite corriere all'INDIRIZZO DI SPEDIZIONE PACCHI indicato nella propria area personale, contestualmente all'esecuzione del saldo. Verificare che all’indirizzo indicato per la SPEDIZIONE PACCHI qualcuno possa ricevere in orari di ufficio. Spedizioni o modifiche ulteriori per indirizzo errato saranno dovute a parte.
In alternativa, al momento della preiscrizione è possibile richiedere il ritiro a mano del volume: in questo caso, dopo il saldo, sarà possibile ricevere il libro di testo presso la sede centrale ISSA Europe (Sporting club Leonardo da Vinci).
Il volume e “FITNESS: un Approccio Scientifico” a cura di prof. Ferdinando Cereda, sarà consegnato a lezione in omaggio a tutti gli studenti.
VALUTAZIONE FINALE
Si svolge con un test a risposta multipla di cui solo una è corretta. Si tratta di 100 domande in 120 minuti. L’esame si considera superato con almeno l’80% di risposte esatte.
In caso di esito negativo sarà possibile ripetere l’esame, senza alcun costo aggiuntivo, negli appelli previsti (date da definire).
Hai dubbi o domande?
Chiamaci gratuitamente ai nostri numeri di telefono oppure scrivici tramite social.