ISSA - Sede nazionale (Milano)
Certificazione per Senior Exercise Specialist
Acquista ora
Il corso C.S.E.S. (Certified Senior Exercise Specialist) di ISSA Europe è un corso di formazione completo, TEORICO e PRATICO, per chi desidera ottenere una conoscenza specifica sull’allenamento della popolazione SENIOR.
Il percorso storico della Certificazione per Senior Fitness Trainer (CSFT) di ISSA Europe si evolve naturalmente nella nuova certificazione CSES, combinando l'addestramento pratico degli studenti con un approccio innovativo.
In una popolazione in continuo aumento, motivata e sempre più presente in palestre e centri fitness, molti individui sono portatori di problematiche funzionali e salutistiche.
Il corso propone lezioni teoriche on line on demand e una lezione obbligatoria di pratica in presenza presso la sede centrale di ISSA Europe (Milano).
La frequenza alla lezione di pratica è obbligatoria per accedere agli esami finali.
Tutto il materiale di supporto allo studio (lezioni multimediali teoriche, slide) è accessibile attraverso la sezione E-LEARNING dell'area personale dello studente.
I libri di testo sono in omaggio e saranno consegnati a mano all’accoglienza alla lezione di pratica.
ORGANIZZAZIONE DEL CORSO:
Le lezioni teoriche (videolezioni) del corso di Certificazione in Senior Exercise Specialist (CSES) sono on line, accessibili on demand dall’Area Personale dello Studente subito dopo l’iscrizione. Il corso CSES include le stesse videolezioni di alta qualità del corso di Certificazione per Senior Fitness Trainer, già testate e apprezzate da molti studenti, con un nuovo percorso ora riproposto in un formato rinnovato per offrire la migliore esperienza possibile.
Allo studente è richiesto lo studio accurato di questi contenuti, preferibilmente prima di affrontare la lezione in presenza.
Nella data indicata in calendario, lo studente dovrà raggiungere la sede prescelta per svolgere la lezione di pratica, a completamento del percorso didattico. La frequenza alla pratica in presenza è obbligatoria.
ESAME:
Alla fine del corso, è previsto l’esame per conseguire la Certificazione CSES. L’esame consiste in due prove distinte: un quiz teorico e una verifica pratica.
La PROVA TEORICA è da svolgersi on line (dalla propria area personale) ed è così composta:
- Quiz di 40 domande a risposta multipla, da risolvere in un tempo massimo di 45 minuti.
- Durante l’esame è possibile consultare i libri di testo ufficiali e i propri appunti personali.
- È tassativamente vietato l’utilizzo di qualsiasi dispositivo informatico o elettronico, fatta eccezione per una calcolatrice semplice e per il dispositivo impiegato per svolgere la prova.
- È tassativamente vietato copiare l’esame in qualsiasi forma e distribuirne i contenuti.
La PROVA PRATICA dovrà essere sostenuta, previa prenotazione, in presenza:
- In qualsiasi momento dell’anno didattico, presso la Sede Centrale ISSA Europe (Milano), sotto la supervisione di Tutor Certificati e riconosciuti da ISSA Europe.
- Durante la Convention ISSA Europe (nel mese di giugno).
La Certificazione CSES di ISSA Europe viene acquisita dopo aver sostenuto con successo entrambe le prove d’esame (pratica e teorica) e aver espletato le attività didattiche obbligatorie (CPS).
* Per coloro che non fossero tesserati ISSA Europe con membership attiva sarà necessario, a seconda dei casi, acquistare o rinnovare la membership ISSA Europe (costo a partire da 105 Euro)
**I libri di testo, inclusi nel costo del corso, saranno consegnati presso la sede ISSA Europe in occasione della lezione pratica.
Il percorso storico della Certificazione per Senior Fitness Trainer (CSFT) di ISSA Europe si evolve naturalmente nella nuova certificazione CSES, combinando l'addestramento pratico degli studenti con un approccio innovativo.
In una popolazione in continuo aumento, motivata e sempre più presente in palestre e centri fitness, molti individui sono portatori di problematiche funzionali e salutistiche.
Il corso propone lezioni teoriche on line on demand e una lezione obbligatoria di pratica in presenza presso la sede centrale di ISSA Europe (Milano).
La frequenza alla lezione di pratica è obbligatoria per accedere agli esami finali.
Tutto il materiale di supporto allo studio (lezioni multimediali teoriche, slide) è accessibile attraverso la sezione E-LEARNING dell'area personale dello studente.
I libri di testo sono in omaggio e saranno consegnati a mano all’accoglienza alla lezione di pratica.
ORGANIZZAZIONE DEL CORSO:
Le lezioni teoriche (videolezioni) del corso di Certificazione in Senior Exercise Specialist (CSES) sono on line, accessibili on demand dall’Area Personale dello Studente subito dopo l’iscrizione. Il corso CSES include le stesse videolezioni di alta qualità del corso di Certificazione per Senior Fitness Trainer, già testate e apprezzate da molti studenti, con un nuovo percorso ora riproposto in un formato rinnovato per offrire la migliore esperienza possibile.
Allo studente è richiesto lo studio accurato di questi contenuti, preferibilmente prima di affrontare la lezione in presenza.
Nella data indicata in calendario, lo studente dovrà raggiungere la sede prescelta per svolgere la lezione di pratica, a completamento del percorso didattico. La frequenza alla pratica in presenza è obbligatoria.
ESAME:
Alla fine del corso, è previsto l’esame per conseguire la Certificazione CSES. L’esame consiste in due prove distinte: un quiz teorico e una verifica pratica.
La PROVA TEORICA è da svolgersi on line (dalla propria area personale) ed è così composta:
- Quiz di 40 domande a risposta multipla, da risolvere in un tempo massimo di 45 minuti.
- Durante l’esame è possibile consultare i libri di testo ufficiali e i propri appunti personali.
- È tassativamente vietato l’utilizzo di qualsiasi dispositivo informatico o elettronico, fatta eccezione per una calcolatrice semplice e per il dispositivo impiegato per svolgere la prova.
- È tassativamente vietato copiare l’esame in qualsiasi forma e distribuirne i contenuti.
La PROVA PRATICA dovrà essere sostenuta, previa prenotazione, in presenza:
- In qualsiasi momento dell’anno didattico, presso la Sede Centrale ISSA Europe (Milano), sotto la supervisione di Tutor Certificati e riconosciuti da ISSA Europe.
- Durante la Convention ISSA Europe (nel mese di giugno).
La Certificazione CSES di ISSA Europe viene acquisita dopo aver sostenuto con successo entrambe le prove d’esame (pratica e teorica) e aver espletato le attività didattiche obbligatorie (CPS).
* Per coloro che non fossero tesserati ISSA Europe con membership attiva sarà necessario, a seconda dei casi, acquistare o rinnovare la membership ISSA Europe (costo a partire da 105 Euro)
**I libri di testo, inclusi nel costo del corso, saranno consegnati presso la sede ISSA Europe in occasione della lezione pratica.
Requisiti
PER ACCEDERE AL CORSO● Aver compiuto 18 anni
● Certificazione ISSA Europe aggiornata e attiva
● Iscrizioni all’Università o Laurea della specifica materia
● Esperienza pratica certificata: Almeno 6 mesi/1 anno di esperienza documentata nel settore (es. lavoro in palestra, centro sportivo, studio di fisioterapia, ambito medico-sanitario, ecc.) con lettera di referenze da un datore di lavoro o da un tutor qualificato
ISSA Europe si riserva il diritto, a proprio insindacabile giudizio, di non accettare l’iscrizione ai propri corsi e programmi di certificazione qualora il candidato non soddisfi i requisiti minimi previsti. In tal caso, eventuali somme già corrisposte saranno rimborsate nei tempi e con le modalità stabilite dal regolamento vigente, senza che il candidato possa avanzare ulteriori pretese o rivendicazioni.
PER ACCEDERE ALLE PROVE D’ESAME
● Aver partecipato a tutte le lezioni in presenza del corso acquistato
● Aver completato l’attività didattica on line del corso acquistato (videolezioni, slide, appendici)
PER CONOSCERE L’ESITO DEGLI ESAMI
Prima o subito dopo aver sostenuto la prova finale, per CONOSCERE l’esito dell’esame è obbligatorio effettuare l’upload di un certificato di primo soccorso rilasciato da un Ente che svolge attività di pubblico soccorso. Questo documento NON È NECESSARIO PER EFFETTUARE L’ISCRIZIONE AI CORSI O PER ACCEDERE ALLE PROVE D’ESAME. Chi non lo avesse può acquistare il Corso CPS ON LINE di ISSA Europe™.
Programma del corso
Forza nel seniorPostura nel senior
Adeguare l'esercizio alla postura
Il sistema neuromuscolare
Malattie senili e attività fisica
Effetti dell'invecchiamento sulla salute, fisiologia e adattamento all'esercizio fisico
Ormoni vibrazioni e anziano
Nutrizione e capacità di esercizio
Il processo di invecchiamento
Programma delle Lezioni di Pratica in Presenza (IN AGGIORNAMENTO):
Valutazioni: come mobilizzare colonna vertebrale e articolazioni
Riequilibrio tra elastina e connettivina
Disidratazione, nemico invisibile
Il recupero della forza
Alimentazione equilibrata e integrazione
Decadimento della fibra bianca IIB esplosiva
Dalla contrazione muscolare al miglioramento delle funzioni cerebrali
Lattato e cellule staminali: le nuove frontiere dell'attività fisica
Materiale per gli esami
● Linee Guida come Raggiungere e Mantenersi in Forma da Senior (in omaggio, sarà consegnato alla lezione di pratica).
● Una Guida Nutrizionale agli Aminoacidi e Proteine. EAA: Pietre Angolari della Moderna Alimentazione (in omaggio, sarà consegnato alla lezione di pratica).
● Materiale per lo studio in formato elettronico disponibile nella sezione e-learning dell’area personale dello studente.
● Appunti personali dello Studente presi durante la lezione di pratica.
● Una Guida Nutrizionale agli Aminoacidi e Proteine. EAA: Pietre Angolari della Moderna Alimentazione (in omaggio, sarà consegnato alla lezione di pratica).
● Materiale per lo studio in formato elettronico disponibile nella sezione e-learning dell’area personale dello studente.
● Appunti personali dello Studente presi durante la lezione di pratica.
Senior Exercise Specialist
Panoramica:
- Orari: 11:00-18:00
- Esame teorico: (è prevista anche una prova pratica)
Date:
-
- 20 dicembre 2025
Costi
150.00 €
Unica rataScegli la modalità di pagamento
*
PROGRAMMA DELLA LEZIONE IN PRESENZA (in aggiornamento)*:
- Valutazione posturale
- Mobilizzazione colonna Vertebrale
- Riequilibrio tra elastina e connettivina
- BIA: valutare la disidratazione
- Reattività neuro-muscolare
- Il recupero della Forza
- Alimentazione equilibrata e integrazione per il Senior
- Decadimento della fibra bianca
- Contrazione muscolare e funzioni cerebrali
- Lattato
- Cellule staminali: nuove frontiere dell'allenamento per riattivarle
*L’ordinamento degli argomenti trattati a lezione potrebbe subire variazioni.
DOCENTI DEL CORSO
Adriano Borelli, Presidente ISSA Europe
Francesco Felici, Prof. Ordinario di Fisiologia Umana, Delegato CRUI Dottorati
Simone Masin, Dott. in Scienze Biologiche, Ph.D. in Scienze Naturali
Carlo Varalda, Ph.D, Certified Strength & Conditioning Specialist
- Valutazione posturale
- Mobilizzazione colonna Vertebrale
- Riequilibrio tra elastina e connettivina
- BIA: valutare la disidratazione
- Reattività neuro-muscolare
- Il recupero della Forza
- Alimentazione equilibrata e integrazione per il Senior
- Decadimento della fibra bianca
- Contrazione muscolare e funzioni cerebrali
- Lattato
- Cellule staminali: nuove frontiere dell'allenamento per riattivarle
*L’ordinamento degli argomenti trattati a lezione potrebbe subire variazioni.
DOCENTI DEL CORSO
Adriano Borelli, Presidente ISSA Europe
Francesco Felici, Prof. Ordinario di Fisiologia Umana, Delegato CRUI Dottorati
Simone Masin, Dott. in Scienze Biologiche, Ph.D. in Scienze Naturali
Carlo Varalda, Ph.D, Certified Strength & Conditioning Specialist
Hai dubbi o domande?
Chiamaci gratuitamente ai nostri numeri di telefono oppure scrivici tramite social.