ISSA - Sede nazionale (Milano)

Certificazione per Personal Fitness Trainer 2025/2026 Milano ED6 - Marzo

Acquista ora
Il corso C.F.T. (Certified Fitness Trainer) di ISSA Europe™ permette di lavorare secondo la Riforma dello Sport come Personal Trainer, Istruttore o Assistente di sala.

È un corso di formazione completo, TEORICO e PRATICO, per chi desidera ottenere una conoscenza a 360° nell’ambito del Personal Training e la prestigiosa Certificazione ISSA Europe.

Indicato per tutti gli appassionati di fitness e operatori del settore che vogliono dare una professionalità riconosciuta internazionalmente al proprio modo di lavorare: istruttori, personal trainer e tecnici, interessati ad apprendere con il metodo ISSA Europe™, garanzia di successo e qualità da oltre 25 anni.

Tutte le Certificazioni ISSA Europe, unitamente al Riconoscimento erogato dall’EPS CSI, consentono l’iscrizione del Trainer al Registro CONI come Tecnico di Specifica Disciplina (BI001). Ciò significa che il Trainer ISSA Europe, mantenendo nel tempo i requisiti richiesti (aggiornamento didattico obbligatorio ECF e adesione annua a CSI ed a ISSA), possono formalmente e legalmente lavorare in Italia nel rispetto di tutte le norme attualmente in vigore.

Il corso propone lezioni teoriche on line on demand, quattro lezioni obbligatorie di pratica in presenza (Milano, Roma o Rimini), webinar di approfondimento e workshop dedicati (Rimini, in occasione della Convention ISSA Europe). La frequenza alle lezioni in presenza è obbligatoria.

Il corso CFT prepara all’esame finale che si svolgerà on line (quiz teorico) e in presenza (verifica pratica).

I libri di testo sono spediti in formato cartaceo tramite corriere all'indirizzo indicato durante la procedura di iscrizione.

Tutto il materiale di supporto allo studio (lezioni multimediali teoriche, slide e quiz di comprensione) è accessibile attraverso la sezione E-LEARNING dell'area personale dello studente.

ORGANIZZAZIONE DEL CORSO:
Le lezioni teoriche (videolezioni) del corso di Certificazione per Personal Fitness Trainer (CFT) sono on line, accessibili on demand dall’Area Personale dello Studente subito dopo l’iscrizione.
Allo studente è richiesto lo studio accurato di questi contenuti, preferibilmente prima di affrontare le lezioni in presenza.
Nelle date indicate in calendario, lo studente dovrà raggiungere la sede prescelta per svolgere le lezioni pratiche, a completamento del percorso didattico. La frequenza minima per accedere all’esame è del 75%.
Durante l'anno didattico saranno proposti webinar di approfondimento e a giungo, durante la Convention ISSA Europe, saranno riservati agli studenti dei workshop dedicati.

MATERIALE DA PORTARE ALLE LEZIONI PRATICHE
– Plicometro
– Metro da sarta
– Cardiofrequenzimetro
– Matita dermografica
– Un dispositivo con connessione a internet per l'accesso al proprio profilo del PTSoftware e accesso al PTSoftware precedentemente già effettuato
- Un abbigliamento adeguato che non ostacoli i movimenti e che consenta l’esecuzione dei test
- Un cambio di scarpe pulite da usare esclusivamente all’interno della struttura che ospita le lezioni

ESAME:
Alla fine del corso, è previsto l’esame per conseguire la Certificazione CFT. L’esame consiste in due prove distinte: un quiz teorico e una verifica pratica.

La PROVA TEORICA è da svolgersi on line (dalla propria area personale) ed è così composta:
- Quiz di 100 domande a risposta multipla, da risolvere in un tempo massimo di 2 ore.
- Durante l’esame è possibile consultare i libri di testo ufficiali e i propri appunti personali.
- È tassativamente vietato l’utilizzo di qualsiasi dispositivo informatico o elettronico, fatta eccezione per una calcolatrice semplice e per il dispositivo impiegato per svolgere la prova.
- È tassativamente vietato copiare l’esame in qualsiasi forma e distribuirne i contenuti.

La PROVA PRATICA dovrà essere sostenuta, previa prenotazione, in presenza:
- In qualsiasi momento dell’anno didattico, presso uno dei Centri Fitness autorizzati, sotto la supervisione di Tutor Certificati e riconosciuti da ISSA Europe.
- Durante la Convention ISSA Europe (nel mese di giugno).

La Certificazione CFT di ISSA Europe viene acquisita dopo aver sostenuto con successo entrambe le prove d’esame (pratica e teorica) e aver espletato le attività didattiche obbligatorie (CPS).

* Per coloro che non fossero tesserati ISSA Europe con membership attiva sarà necessario, a seconda dei casi, acquistare o rinnovare la membership ISSA Europe (costo a partire da 105 Euro)
**I libri di testo vengono aggiunti al carrello col proprio costo e spediti in formato cartaceo tramite corriere all'indirizzo indicato durante la procedura di iscrizione

Requisiti

PER ACCEDERE AL CORSO
● Essere appassionati di fitness e praticare allenamenti in palestra da almeno un anno
● Aver compiuto 18 anni

PER ACCEDERE ALLE PROVE D’ESAME
● Aver partecipato a tutte le lezioni in presenza del corso acquistato
● Aver completato l’attività didattica on line del corso acquistato (videolezioni, slide, appendici)

PER CONOSCERE L’ESITO DEGLI ESAMI
Prima o subito dopo aver sostenuto la prova finale, per CONOSCERE l’esito dell’esame è obbligatorio effettuare l’upload di un certificato di primo soccorso rilasciato da un Ente che svolge attività di pubblico soccorso. Questo documento NON È NECESSARIO PER EFFETTUARE L’ISCRIZIONE AI CORSI O PER ACCEDERE ALLE PROVE D’ESAME. Chi non lo avesse può acquistare il Corso CPS ON LINE di ISSA Europe™.

MATERIALE NECESSARIO PER LE LEZIONI PRATICHE
● Volume Fitness la guida completa
● Plicometro
● Metro da sarta
● Cardiofrequenzimetro
● Matita dermografica
● Un dispositivo con connessione a internet per l'accesso al proprio profilo del PTSoftware e accesso al PTSoftware precedentemente già effettuato
● Un abbigliamento adeguato che non ostacoli i movimenti e che consenta l’esecuzione dei test
● Un cambio di scarpe pulite da usare esclusivamente all’interno della struttura che ospita le lezioni

Programma del corso

PRATICA in presenza
Movimenti “gold standard” di ISSA Europe
Informatica per l’utilizzo di PT Software
Anatomia
Biomeccanica
Fisiologia dell’esercizio
Nutrizione
Fit-check
Le patologie in palestra specialisti di riferimento
Test di Valutazione: raccolta e analisi dati
Allenamento: Programmazione per obiettivi
La forza
Comunicazione
Coaching
Motivazione
Marketing
Vendita

Materiale per gli esami

● Fitness: la Guida Completa (quinta Edizione)
● Fitness: un Approccio Scientifico
● Appendici di Comunicazione e di Marketing (disponibili in formato elettronico nell'area personale, sezione E-LEARNING)

Personal Fitness Trainer

Panoramica:
  • Orari: 10:00-17:00
  • Esame teorico: (è prevista anche una prova pratica)
Date:
    • 14 marzo 2026
    • 15 marzo 2026
    • 28 marzo 2026
    • 29 marzo 2026

Costi

560.00

Unica rata

660.00

Prima rata: 330.00 €
Seconda rata: 330.00 €

740.00

Prima rata: 185.00 €
Seconda rata: 185.00 €
Terza rata: 185.00 €
Quarta rata: 185.00 €

Scegli la modalità di pagamento

*
PROGRAMMA DELLE LEZIONI IN PRESENZA*:

Lezione 1: Test, esecuzione e gestione dei dati tramite PT Software
Lezione 2: Analisi della mobilità articolare
Lezione 3: Esercizi Gold Standard, corretta esecuzione e redazione scheda di allenamento
Lezione 4**: La comunicazione per il Personal Trainer

*L’ordinamento degli argomenti trattati a lezione potrebbe subire variazioni.

Hai dubbi o domande?

Chiamaci gratuitamente ai nostri numeri di telefono oppure scrivici tramite social.

Iscriviti
gratuitamente
alla nostra newsletter!